Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Stile di vita
separateurCreated with Sketch.

La scuola è finita. Ecco un regalo di (vera) promozione

pexels-photo-227609

Pexels Photo

Cinque Passi al Mistero - pubblicato il 09/06/17

Ai ragazzi che in queste ore festeggiano la fine della scuola vorrei far dono di questa piccola omelia che scrissi per la Festa di San Filippo del 2015. Vi benedico. Padre Maurizio Botta

Appena dici San Filippo subito si pensa ai ragazzi e ai bambini. Questa è la sua fama, anche se storicamente non è proprio corretto. Allora questa mattina mi rivolgo a loro. Mi sembra che voi abbiate sulle spalle un peso in più. Vi è chiesto, visto che siete giovani, quasi come un dovere morale di essere felici, gioiosi, entusiasti, non annoiati. Vorrei dirvi che mi sembra sleale che adulti tristi, arrabbiati e cinici chiedano a voi di essere quello che non sono loro, solo perché avete venti o trenta anni in meno. Adulti vecchi che analizzano cupi il vostro mondo senza autocritica per quelle loro idee e quelle loro scelte anche politiche che lo hanno generato. Quello che io vedo spesso invece sono le vostre sofferenze nascoste, quelle che raccontate a pochissimi. Il dolore di chi non ha un papà. Il dolore di chi non ha una mamma. Lo strazio tutto vostro di sentire che i vostri genitori si insultano e si odiano. L’umiliazione di andare di qua e di là con il vostro zaino perché i vostri sono separati, dovendo sempre dire, da attori consumati, che va tutto bene e che non vi manca nulla. Il disagio di fingere di essere sereni perché capite che i vostri genitori non sopporterebbero il peso della verità. Il vostro dolore perché papà e mamma bevono. Vedo e sento in voi la paura che è di tutti noi: la paura di morire. L’angoscia dei complessi. Il vostro sentirvi brutti, grassi, bassi. L’odio di essere in un corpo che non vi piace. Qualcuno di voi si sente solo e invisibile e quasi preferirebbe uno schiaffo per sentire nella carne che la sua vita interessa ad un adulto. Il vero Filippo conosceva le lacrime. Le sue intime preghiere sono intrise di lacrime. E il vero Filippo conosce l’antidoto alla sofferenza. Vi prego, questa sera nel segreto della vostra camera, nel vostro letto, sperimentate che non vi sto mentendo. Chiedete lo Spirito Santo dicendo così: Vieni Spirito Santo, vieni per Maria. Non dite questa preghiera una volta sola, ma addormentatevi così, respirandola. Chiedete che venga a consolarvi, a proteggervi dal male, dal dolore. La Gioia e la Pace che fiorirà dalla vostra sofferenza è quella dello Spirito di Dio che nessuno potrà togliervi.

di Padre Maurizio Botta C.O.

QUI IL LINK ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Tags:
adolescentiragazzisan filippo neriscuolaspirito santo
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More