Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

I 5 libri più belli della settimana scelti per le donne

web3-hand-book.jpg

Photo by Prasanna Kumar on Unsplash

Paola Belletti - pubblicato il 06/09/19

Anche quest’anno il proposito di finire compiti e letture costrette prima dell’ultimo giorno di queste interminabili vacanze estive – che pure sono volate!, è fallito.

Dovremo darci dentro, cara Isabella, sessanta pagine non si leggeranno da sole. E poi voglio sapere come a a finire tra Robin e Marian e anche tra la bella e generosa Maude e Little John. Dai, che al diciottesimo capitolo abbiamo imparato quasi tutti i nomi e soprannomi dei protagonisti che passano per la Foresta di Sherwood.

Sul mio fronte personale in tema lettura continuerò con il mio solito sistema altamente inefficace, ma con un suo rapsodico senso: leggere tanti libri contemporaneamente.

La proposta di questi cinque titoli non è un invito a delinquere come faccio io, ma a impostare con criterio la pila dei libri da leggere sul vostro comodino.

Storie pochissimo agiografiche di santi, come quella di Veronica Giuliani, sedotta dal Signore e bramosa di Lui, sempre; disincantati amari romanzi della generazione #Sexandthecity; indagini approfondite su un fenomeno seriamente pericoloso per il bene di tutti e soprattutto di tanti giovani: il diffondersi delle pratiche dell’occulto. E poi un testo sul mantenere o ripiantare radici, con la prefazione di Gigi de Palo, e una chicca che non ho potuto non mettere: la poesia alto medievale inglese. Grazie al Cristianesimo è stata messa per iscritto e grazie al Cristianesimo, che garantisce libertà vera, possiamo leggercela e cantare la grandezza tragica dello spirito umano fino a che non incontra il sol Salvatore.

Entrate in galleria con me?

Tags:
occultismorecensioni di libri
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More