Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Arte e Viaggi
separateurCreated with Sketch.

Trovare la fede: un’insolita rappresentazione della crocifissione su una vite

CRUCIFIXION

Photo by Lucien de Guise, courtesy of the Victoria and Albert Museum

Lucien de Guise - pubblicato il 20/04/20

Gli apostoli mostrati appesi a una vite che sostituisce l'abituale croce di legno

Una serie che analizza le arti visive per trovare i segni della Chiesa universale in luoghi a volte inaspettati

Nei giorni tra la Resurrezione e l’Ascensione, Cristo ha spiegato ai suoi apostoli quello che avrebbero dovuto dire al mondo, ricordando senz’altro le sue tante metafore potenti, come quella della vite (Giovanni 15):

“Io sono la vite, voi siete i tralci. Colui che dimora in me e nel quale io dimoro, porta molto frutto; perché senza di me non potete fare nulla”.

Questo stucco del XV secolo combina vite, apostoli e crocifissione in un’unica immagine. È molto raro vedere il Cristo crocifisso rappresentato in questo modo. L’artista tedesco deve aver avuto una notevole immaginazione e indipendenza di spirito per inchiodare il Redentore a una vite piuttosto che all’abituale croce di legno. Il risultato è affollato ma curiosamente espressivo.

img_1727-1.jpg
Photo by Lucien de Guise, courtesy of the Victoria and Albert Museum

Lucien de Guise è su Instagram @crossxcultural. Cattolico, scrittore, editore, curatore ed ex direttore di musei, vuole gettare ponti attraverso l’arte.

Tags:
crocifissione
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More