Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 25 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Morto l’ultimo compagno di padre Pio

Pere-Marciano-Morra.jpg

Capture YouTube / Vatican News

Domitille Farret d'Astiès - pubblicato il 21/01/21

Il frate cappuccino Marciano Morra, ultimo confratello di padre Pio ancora vivente, è transitato a miglior vita il 17 gennaio 2021. Aveva 91 anni. 

Ha conosciuto un santo fatto e finito: padre Marciano Morra, cappuccino vissuto nel convento di San Giovanni Rotondo, era l’ultimo a poter testimoniare del privilegio di aver vissuto accanto a Padre Pio. Il cappuccino si è spento all’età di 91 anni. Padre Marciano ha conosciuto il giovane santo quando non era neppure novizio. «L’impressione che avevo di Padre Pio era quella di un padre, e anzi di un nonno», era solito ripetere.

La guarigione di suo padre

Tra gli episodi che l’hanno legato a Padre Pio, il frate cappuccino ha spesso parlato della guarigione di suo padre. Colpito da un cancro al polmone e dato per spacciato dai medici, era venuto a trovare il figlio, frate Marciano, a san Giovanni Rotondo.

Padre Pio l’ha fissato intensamente, poi l’ha preso per la giacca e con l’altra mano gli dava colpetti sul petto dicendo: «Ma chi te l’ha detto che sei malato? Stai benone, stai!». E poi l’ha salutato con un “Arrivederci”. Gli ha detto proprio così: a-rivederci. Non ho capito subito quel che voleva dire, l’ho capito più tardi.

Alla fine suo padre si è rimesso, ed è morto quindici anni dopo per un’altra malattia, dopo aver rivisto Padre Pio.

Originario di Monteleone di Puglia (provincia di Foggia), frate Marciano avrebbe indossato l’abito per quasi settantacinque anni. Appassionato predicatore, figura eminente della sua congregazione, si era dedicato alla conservazione dell’eredità spirituale di Padre Pio, ed ha avuto occasione di incontrare il cardinale Jorge Mario Bergoglio, desideroso di conoscere meglio la figura del santo cappuccino, a Buenos Aires. Sempre per rendere testimonianza dei suoi trascorsi col santo cappuccino aveva incontrato anche Giovanni Paolo II e Madre Teresa, durante le loro visite a San Giovanni Rotondo.


PADRE PIO

Leggi anche:
12 grandi insegnamenti di Padre Pio che dobbiamo mettere in pratica

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]

Tags:
padre piotestimonianza
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More