Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 25 Marzo |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

L’Olocausto silenzioso: milioni di bambini abortiti cui viene negato il diritto alla vita

PRAYER

Jeffrey Bruno

Chiara Bertoglio - pubblicato il 26/01/21

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria della Shoah. Ma c'è un Olocausto ìn corso che non viene considerato tale: quello dei milioni di bambini abortiti ogni anno.

L’autrice ha scritto questo monologo mettendosi nei panni di una vittima dell’Olocausto (NdR)

—————————

Tutto questo è stato possibile perché dicevano che non eravamo persone umane. Nessuno farebbe ad un uomo o una donna quello che veniva fatto a noi.

Per poterlo fare, è necessario tacitare la coscienza; ingurgitare passivamente una propaganda che stabilisce chi è uomo e chi non lo è.

La società aveva bevuto questa dottrina; non si scandalizzava più.

Sarebbe inorridita se quello che ci accadeva fosse avvenuto ai suoi figli e alle sue figlie; ma noi non eravamo considerati tali

anche se avevamo gambe, braccia, occhi e persino unghie come ciascuno di voi.

Ci uccidevano per il solo fatto che esistevamo.




Leggi anche:
Vite non degne di essere vissute: il sogno eugenetico nazista ai giorni nostri

Non avevamo fatto nulla di male; solo, avevamo la colpa di vivere. Se poi eravamo disabili, molto piccoli, fragili, non c’era speranza.

C’erano vite più degne di altre di essere vissute. E lo stabiliva qualcuno che non chiedeva mai la nostra opinione.

Al massimo, la nostra innegabile umanità valeva come fornitrice di “pezzi di ricambio” per gli altri: parti del nostro corpo venivano riciclate, in un’ottima economia, prima che il resto fosse bruciato.

Nemmeno ci seppellivano, perché la sepoltura riconosce la dignità dell’essere umano.

Questo accade quando “non uccidere” smette di essere un imperativo categorico e comincia ad ammettere eccezioni.

Ora, giustamente, voi inorridite; e giustamente giurate che ciò non avverrà mai più.

Eppure, se non vogliamo che l’anti-antisemitismo diventi solo un’ideologia come le altre, in nome della quale compungersi ritualmente ma considerandola estranea al nostro vissuto, provate a rileggere le righe precedenti; e a rendervi conto che l’Olocausto silenzioso si compie, ancora oggi, su milioni di bambini cui viene negato il diritto alla vita.


ABORCJA

Leggi anche:
73 milioni di aborti all’anno: come possono essere una “cura”?

Se volete che la nostra morte, ingiusta quanto mai, vergognosa per chi l’ha perpetrata, oscena nella sua sistematicità non sia stata, almeno, vana, non perdete l’occasione di evitare che gli stessi principi continuino a vivere fra voi.

L’Olocausto dei bambini abortiti

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria della Shoah. Il 7 febbraio sarà la giornata per la vita.

Desidero chiarire che in nessun modo sto accusando di “nazismo” le donne che abortiscono: a loro va solo la mia compassione e la mia vicinanza di donna che può solo immaginare l’abisso di dolore che portano dentro di sé.

A loro voglio mandare un forte abbraccio, invitandole a cercare e trovare la pace nel perdono.

E neppure intendo “sminuire” l’Olocausto; semplicemente, ritengo doveroso mostrare che, purtroppo, la stessa indifferenza e gli stessi mortiferi principi sulla “non umanità” dei non nati stanno ancora germogliando fra noi.

Tutte le affermazioni che ho messo in bocca alla vittima dell’Olocausto si possono applicare ai bambini non ancora nati; compreso l’indegno commercio di parti dei loro corpi abortiti.

Che questa doverosa, grande e cruciale celebrazione ci aiuti a ricordare che non esiste mai una vita umana che non sia degna di essere vissuta. Mai.


FETUS

Leggi anche:
Nel 2021, già realizzati oltre 1,4 milioni di aborti nel mondo

QUI IL LINK ALL’ARTICOLO ORIGINALE PUBBLICATO DA CHIARA BERTOGLIO

Tags:
abortogiornata della memoriaolocausto
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More