Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 23 Settembre |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Santi con le stigmate sanguinanti il Venerdì Santo (FOTOGALLERY)

madonna giampilieri

l'ora quotidiano

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 01/04/21

Nel giorno della Passione del Signore, alcuni santi e mistici ricevevano particolari sofferenze, a volte indicibili: le stigmate diventavano di fuoco. Da Padre Pio a Santa Veronica Giuliani, i casi più clamorosi

Nel giorno del Venerdì Santo alcuni famosi santi e mistici con le stigmate acuivano le loro sofferenze. Le piaghe della Passione di Cristo diventavano ferite infuocate e sanguinanti.

la suite aprés cette publicité

Il caso più eclatante

Tra i casi più clamorosi di santi con le stigmate infuocate nel giorno della Passione di Cristo c’è quello di santa Veronica Giuliani. A trentaquattro anni, nel 1694, la stigmatizzazione della si manifesta con la corona di spine, cioè con un cerchio rosso in rilievo, ruvido e con macchie violette aventi la forma di spine. I medici, per lenire i suoi dolori, impiegano invano pomate, impiastri e antispastici sulla testa e sul collo.

la suite aprés cette publicité

All’età di trentasette anni, il Venerdì Santo, Veronica riceve altre stigmate: le cinque piaghe. Vede uscire cinque raggi splendenti, simili a fiammelle, dalle piaghe di Cristo. All’interno, quattro di questi raggi hanno dei chiodi, mentre, nel quinto, c’è una lancia d’oro incandescente.

la suite aprés cette publicité

Questa le trapassa il cuore, mentre i chiodi le forano mani e piedi. «Provai un grande dolore ma nello stesso tempo mi sentii tutta trasformata in Dio».

la suite aprés cette publicité

Da Natuzza a Padre Pio

I santi con le stigmate infuocate il Venerdì Santo e nei giorni della Settimana Santa sono numerosi: l’ultima in ordine cronologico è Natuzza Evolo, che non ha mai nascosto le particolari sofferenze avute durante i giorni della Passione di Cristo.

la suite aprés cette publicité

Anche Padre Pio da Pietrelcina raccontava di subire dolori atroci durante queste giornate. Un caso interessante, a cui i medici non hanno mai saputo dare spiegazioni, è quello della beata Teresa Neumann: il suo sangue sgorgava da diverse parti del corpo, anche dalla fronte. Ogni Venerdì, e sopratutto quello Santo, diventava un giorno di lamenti indicibili per la mistica tedesca scomparsa nel 1962.

Tags:
stigmate
Top 10
See More