Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 27 Settembre |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

San Pietro da Verona, il cui assassino si convertì e diventò domenicano come lui

PETER OF VERONA

Public domain

Dolors Massot - pubblicato il 04/06/21

Grande predicatore e confessore, morì per due colpi d'ascia, ma l'assassino poi si pentì e si fece monaco

Nacque nel 1205 a Verona all’epoca della diffusione dell’eresia catara in Lombardia. Andò a studiare all’Università di Bologna e acquisì una grande preparazione accademica. Lì alcuni giovani lo tentarono, ma Dio lo custodì.

la suite aprés cette publicité

A 16 anni conobbe San Domenico di Guzmán. Decise allora di diventare domenicano, e fu il santo stesso a imporgli l’abito.

la suite aprés cette publicité

Faceva penitenza e trascorreva notti in preghiera prima di predicare il Vangelo. Gli apparvero le tre sante martiri Agnese, Cecilia e Caterina d’Alessandria, e parlarono con lui. Si sentirono le loro voci, e il priore del suo convento pensò che avesse introdotto delle donne nell’edificio e lo rimproverò duramente. San Pietro da Verona non disse nulla dell’accaduto, e accettò di essere punito con il trasferimento al convento della Marca Anconetana, ma quello che lo faceva soffrire enormemente era che gli proibissero di predicare.

la suite aprés cette publicité

Pregò allora Dio dicendo: “Signore, Tu sai che non sono colpevole. Perché permetti che venga calunniato?” Gesù gli rispose: “E cos’ho fatto io, Pietro, per meritare la passione e la morte?”

la suite aprés cette publicité

San Pietro da Verona rimase colpito da questa risposta, e comprese che doveva vivere l’umiltà e rinunciare alla fama di predicatore.

la suite aprés cette publicité

Tempo dopo, si scoprì che era innocente e tornò alla predicazione.

Molte conversioni

Una volta ordinato sacerdote, viaggiò per la Toscana, il Milanese e la Romagna per difendere la fede di fronte all’eresia catara. Predicava e confessava, e si verificarono molte conversioni. Aveva la fama di dare penitenze adeguate a ogni persona, con cui mostrava l’Amore di Dio Misericordioso.

la suite aprés cette publicité

Fu superiore dei conventi di Piacenza, Como e Genova.

la suite aprés cette publicité

Nel 1232, Papa Gregorio IX nominò San Pietro da Verona inquisitore generale. Il santo pregava: “Signore, concedimi di morire per Te, che sei morto per me”.

Sapeva che c’erano delle persone che cercavano di assassinarlo, ma diceva: “Lasciateli stare; dopo la morte avrò ancora più forza”.

Il 6 aprile 1252, mentre tornava a Milano da Como, vicino alla località di Barlassina, ricevette due colpi d’ascia alla testa. Sanguinando ma ancora vivo, recitò il Credo. Sul punto di morire, con il proprio sangue scrisse a terra “Credo”. Aveva 46 anni.

la suite aprés cette publicité

Il suo assassino si pentì, diventò domenicano e condusse una vita virtuosa.  

La festa di San Pietro da Verona si celebra il 4 giugno.

Il santo è protomartire dei Domenicani e il secondo santo dell’ordine. È patrono di chi subisce offese e attentati e protettore dei giovani.

Preghiera

Dio onnipotente, hai effuso su tutto il creato i riflessi della tua infinita bellezza e bontà, creando l’uomo a Tua immagine e somiglianza, ami tanto quanti si donano totalmente da presentarceli come modelli, vuoi che li veneriamo e compi innumerevoli benefici e miracoli mediante la loro intercessione.

Per questo e mediante il tuo servo San Pietro da Verona ti preghiamo di concederci (menzionare la richiesta), e con esso una maggior corrispondenza al tuo amore.

Amen.

Tags:
domenicanisanti e beati
Top 10
See More