Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 03 Ottobre |
Aleteia logo
Arte e Viaggi
separateurCreated with Sketch.

Dublino preserva una chiesa cattolica fondata dai Vichinghi

DUBLIN CHRIST CHURCH CATHEDRAL

Tomasz Wozniak / Shutterstock.com

Octavio Messias - pubblicato il 21/07/21

Gli avventurieri scandinavi furono responsabili dell'inizio della costruzione della capitale d'Irlanda 

Una delle principali attrazioni turistiche della capitale della Repubblica d’Irlanda Dublino – o almeno lo era prima della pandemia –, la cattedrale della Santissima Trinità (nota informalmente come Christ Church), collega direttamente a un capitolo curioso della storia della fondazione delle capitali europee, quello di una delle più antiche città del continente, a parte quelle che hanno fatto parte dell’Impero romano.

la suite aprés cette publicité

Invasione barbarica

In un movimento di esodo dalla Scandinavia, i Vichinghi danesi, norvegesi e svedesi invasero quello che era il villaggio medievale di Dublino, creato dai Celti, tra la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX. Dopo quasi cinque decenni di saccheggi dei monasteri e riduzione in schiavitù degli abitanti locali, che venivano inviati via mare ai lavori forzati in Scandinavia, i Vichinghi finirono per mescolarsi ai locali e iniziarono a svolgere attività per la comunità, come artigianato e commercio. La città iniziò così ad essere fondata, e la Christ Church resta come reminiscenza di quell’epoca, come cattedrale medievale più antica della città. L’altra è la cattedrale di San Patrizio, la chiesa nazionale del Paese, fondata nel 1191 in omaggio al patrono d’Irlanda.

la suite aprés cette publicité

Città vichinga

Trent’anni prima, la chiesa celtica di San Martino di Tours – una delle quattro ancora rimanenti in città – si trovava nella cosiddetta Città vichinga, una zona di insediamento degli Scandinavi sulla costa del fiume Liffey, che taglia la città, chiamata Wood Quay. Per la minaccia e i danni che avevano provocato a San Martino, la Christ Church venne costruita alle sue spalle, dall’altro lato del fiume, in una spianata, di modo che potesse essere vista da tutta la città, ostacolando così i saccheggi.

la suite aprés cette publicité

Architettura gotica

Pur essendo stata ricostruita nel XII secolo ed estesa nei secoli successivi, la Christ Church assomiglia a una fortezza di stile gotico, il che colpisce ancora oggi. La chiesa possiede la cripta più grande di una cattedrale nel Regno Unito e nelle due Irlande (considerando l’Irlanda del Nord). Nella navata è sepolto il corpo di Strongbow (1130-1196), un nobile gaelico che guidò l’invasione anglo-normanna in Irlanda.

la suite aprés cette publicité

Memoriale

La Christ Church è oggi un’attrazione turistica, con visite guidate e gift shop. L’eredità vichinga è presente in un memoriale di bronzo situato in uno degli angoli della cattedrale, che racconta la storia della fondazione di Dublino e della costruzione della chiesa.

la suite aprés cette publicité
Tags:
cattedraleirlanda
Top 10
See More