Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 21 Marzo |
Aleteia logo
Perle dal Web
separateurCreated with Sketch.

Lo struggente album di famiglia degli Ulm, polacchi uccisi per aver protetto degli ebrei

RODZINA ULMÓW

Zbiory Muzeum Polaków Ratujących Żydów

Dominika Cicha - pubblicato il 23/10/21

Era il marzo 1944: la famiglia di Józef e Wiktoria Ulm, con i sei bambini nati (Staś, Basia, Władzio, Franuś, Antoś e Marysia) e il settimo nel grembo materno furono uccisi per aver protetto dei giudei.

All’alba di quel 24 marzo 1944 i soldati tedeschi fecero irruzione nella casa della famiglia Ulm. Ne trassero fuori dapprima Józef e la moglie Wiktoria, quindi assassinarono gli otto giudei che si nascondevano da loro. Più tardi il luogotenente Eilert Dieken, comandante della pattuglia, diede l’ordine di uccidere i sei figli della famiglia, «così che non ci siano problemi con loro».

Prima di morire, gli Ulm formavano una famiglia unita e gioiosa – è quel che colpisce quando si scorrono gli scatti di Józef, fotoamatore. Amava immortalare i momenti famigliari nella vita quotidiana: i bagnetti, i giochi, le colazioni in cucina. Józef ha fotografato molto anche la moglie Wiktoria: la si vede mentre prepara dei dolci o mentre gioca coi bambini, o mentre se ne stanno tutti intensamente assorti in lettura.

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]

Tags:
dialogo tra ebrei e cristianinazismonazistipolonia
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More