Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Il Papa confida alla sua cantante lirica preferita: voglio andare in Russia

Pope-Francis-and-Svetlana-Kasyan

Svetlana Kasyan By FREDERIC KERN / GEISLER-FOTOPRESS / DPA PICTURE-ALLIANCE via AFP - POPE FRANCIS - Antoine Mekary | ALETEIA

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 02/02/22

Svetlana Kasyan, cantante d'opera molto affermata nei teatri russi, ha rivelato anche che il pontefice ha ribadito la necessità del riconoscimento universale dei vaccini anti covid

Svetlana Kasyan è la cantante lirica preferita di papa Francesco. Come ormai da tradizione degli ultimi anni, Il Santo Padre ha ricevuto il soprano, di origini georgiane, in Vaticano l’11 gennaio 2022. 

In occasione dell’85° compleanno del, Svetlana Kasyan ha inciso l’album “Fratelli tutti”, un richiamo all’ultima enciclica papale, in cui ha inserito brani di generi e lingue diverse, compreso il tango preferito del pontefice, “La Cumparsita”. «Il mio regalo musicale è molto piaciuto al papa, mi ha detto che lo ascolta spesso e mi ha proposto di organizzare una presentazione in Vaticano», ha raccontato Kasyan al Moskovskij Komsomolets.

“In pellegrinaggio nella terra di Dostoevskij”

«Egli ha parlato del nuovo incontro che si prepara per quest’anno con il capo della Chiesa ortodossa russa – ha detto Svetlana Kasyan -. Definendo i cattolici come amici degli ortodossi e della Russia. E ha ammesso che vorrebbe tanto andare in pellegrinaggio nella terra di Dostoevskij, il nostro scrittore classico, che ritiene un vero teologo». 

La soprano moscovita ha rivelato anche che il pontefice ha sostenuto la necessità del riconoscimento universale dei vaccini contro il coronavirus. «Tanto che io e la mia famiglia siamo stati ammessi in Vaticano con lo Sputnik-V».

La richiesta del Papa

L’amicizia tra il papa e la cantante lirica risale al novembre 2013. Allora la cantante lirica tenne un concerto da solista all’Auditorium della Conciliazione di Roma, organizzato sotto l’egida della presidenza della Repubblica italiana e del Pontificio consiglio per la cultura. 

Il papa l’aveva accolta in udienza privata chiedendole di cantare “solo per Dio e per diffondere il bene”. I due si sono incontrati ancora nel 2017, 2018 e 2019, quando il pontefice l’ha insignita dell’Ordine di San Silvestro “per meriti per la Chiesa e il cattolicesimo”.

Il quadro della piccola Natalia

L’incontro della cantante lirica con papa Francesco è durato più di un’ora. Svetlana ha donato al papa anche un paesaggio con una cappella, dipinto dal pittore contemporaneo Sergej Krupskij, e un quadro dipinto dalla figlia Natalia di 7 anni (Asia News, 14 gennaio).

Tags:
cantante
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More