Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Ucraina: folla in ginocchio per un giovane seminarista morto in guerra

26 marca we wsi Stawok pożegnano Ołeksandra Cykuna

Fot. Facebook @o.vasul oraz Twitter @AndriiYurash

José Miguel Carrera - pubblicato il 08/04/22 - aggiornato il 28/06/22

Il seminarista aveva 24 anni ed è morto combattendo nella regione di Hostomel

Alexander Tsykun, laureando al Seminario Teologico Rivne della Chiesa Ortodossa Ucraina, è morto durante la guerra russo-ucraina attualmente in corso. Il suo funerale è stato celebrato il giorno dopo il suo 24° compleanno. Il giovane è stato ucciso nei combattimenti recenti nella zona di Hostomel.

Molti compatrioti hanno reso omaggio al ragazzo, che era molto amato da tutti. La diocesi della Chiesa Ortodossa Ucraina a Rivne ha riferito che “migliaia di persone sono venute a conoscere l’eroe e a ringraziarlo per il suo sacrificio, attraverso il quale ha provato il suo amore per il prossimo e per la patria Ucraina”.

Al funerale, celebrato il 26 marzo nel villaggio di Stavok, hanno partecipato più di 30 chierici ortodossi. La loro presenza è stata un segno del fatto che Tsykun viveva come un vero cristiano. Alla fine del sermone, padre Vitaliy Lototsky, rettore del Seminario Teologico di Rivne, si è rivolto all’assemblea.

Durante tutto il corteo funebre, che è passato per le vie del paese natale del seminarista, le persone gli hanno reso omaggio inginocchiandosi al passaggio della bara.

Alexander Tsykun è stato sepolto con gli onori militari nei terreni della chiesa di San Nicola.

La morte del giovane seminarista ha commosso profondamente la comunità, come mostra il post che riportiamo.

Tags:
guerramorteseminaristaucraina
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More