Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 22 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Perché Ponzio Pilato è considerato santo da alcuni cristiani?

PONTIUS PILATE, CHRIST

Public Domain

Philip Kosloski - pubblicato il 14/04/22

Non è stato lui a permettere la crocifissione di Gesù?


Oltre a Giuda, un responsabile della morte di Gesù è stato Ponzio Pilato. Avrebbe potuto liberare il Signore e proteggerlo dalle folle furiose, ma non lo ha fatto, e ha dichiarato: “Non sono responsabile, disse, di questo sangue; vedetevela voi!” (Matteo 27, 24).

Nonostante questo, molti cristiani venerano Ponzio Pilato come santo, fissando la sua festa il 25 giugno. Perché?

Secondo la Società di Archeologia Biblica, “i primi cristiani vedevano Ponzio Pilato in modo molto diverso. Agostino lo salutava come un convertito. Certe chiese, incluse le religioni greche-ortodosse e quelle copte, consideravano santi Pilato e sua moglie, e quando egli appare per la prima volta nell’arte cristiana, a metà del IV secolo, è giustapposto ad Abramo, Daniele e altri grandi credenti”.

Conversione

Lo storico Eusebio sostiene questa posizione dicendo che Pilato si convertì dopo aver visto le tante meraviglie avvenute dopo la morte di Gesù, riferendo anche il tutto a Tiberio:

“E quando la meravigliosa resurrezione e ascensione del nostro Salvatore vennero riferite all’esterno, secondo un antico costume prevalso tra i governanti delle province di riferire all’imperatore tutto ciò che accadeva, perché nulla potesse sfuggirgli, Ponzio Pilato informò Tiberio che la resurrezione di nostro Signore dai morti era stata diffusa in tutta la Palestina. Gli spiegò anche altre meraviglie che aveva imparato su Gesù, e come dopo la sua morte fosse risuscitato dai morti e fosse considerato già da molti come Dio”.

Nel corso dei secoli si sono susseguiti vari racconti contraddittori, ma molte Chiese orientali, (come quelle copte ed etiopi) celebrano Ponzio Pilato e sua moglie come santi. Può sembrare strano ai fedeli occidentali, ma è un promemoria del fatto che nessuno è escluso dalla grazia di Dio. Nemmeno Ponzio Pilato.

Tutto è possibile a Dio.

Tags:
chiesa primitivacrocifissionepassione di cristoponzio pilato
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More