Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 22 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Più dipendi da Dio, più fai esperienza di vera libertà

DAD, CHILD, STEPS

Ivanko80 | Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 28/04/22

È lo strepitoso paradosso del farsi piccoli: stando aggrappati a un padre sparisce la paura e comincia la libertà di affrontare sul serio la vita.

Vangelo di venerdì 29 aprile

In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare.
Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero».

(Matteo 11,25-30)

C’è una condizione per riuscire a capire Dio? Sì, essere piccoli:

Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te.

Essere piccoli non significa regredire a forme di infantilismo, e tanto meno a infantilismo spirituale. Troppo spesso rischiamo di fraintendere questa espressione e coltiviamo un modo di essere cristiani stucchevole, che più che mostrare la bellezza del vangelo lo trasforma in una caricatura. Diventare piccoli significa concepirsi come totalmente dipendenti da Dio. La grande differenza con le relazioni umane sta nel fatto che quando umanamente parlando siamo totalmente dipendenti da qualcuno, questo testimonia una mancanza di libertà.

Nell’esperienza di fede invece più si è dipendenti da Dio e più Dio ci dona un radicale libertà su noi stessi, sugli altri, sulle circostanze, su tutto. Immaginiamo un bambino piccolo: se sa che c’è suo padre con lui allora si sente abbastanza sicuro da arrischiarsi anche in cose che da solo non farebbe mai. La memoria della presenza del padre gli dà liberta dalla paura delle cose. Qualcosa di simile accade nella vita spirituale. Farsi piccoli significa sentirsi completamente nelle mani di Dio e proprio per questo sentirsi totalmente liberi.

Tags:
dalvangelodioggifiduciafiglilibertà
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More