Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Bojayá (Colombia): 20 anni accanto al “Cristo mutilato”

Questo articolo è riservato ai membri di Aleteia Plus
COLOMBIA

@UnidadVictimas

Pablo Cesio - pubblicato il 04/05/22

L'immagine davanti alla quale Papa Francesco ha pregato quando ha visitato il Paese nel 2017

È stato testimone di un atto pieno di brutalità, al punto che neanche Lui ne è uscito illeso. Si tratta di un Cristo mutilato. È la rappresentazione del massacro del 2 maggio 2002 nel municipio colombiano di Bojayá, nel dipartamento di Chocó, nella zona nord-orientale del Paese.

“Quel giorno sanguinoso resta ancora negli occhi dei Colombiani per le caratteristiche di un attacco con un ‘cilindro bomba’ per mano di quello che oggi è l’ex gruppo guerrigliero delle FARC all’interno di una chiesa, che ha provocato la morte di quasi cento persone, tra cui vari bambini”, ricordava una nota di Aleteia.

“Da quel momento, questa immagine è conservata nella località di Bellavista e ‘simboleggia i progetti di vita infranti delle persone e delle comunità, e riflette anche il dolore della società colombiana’”, proseguiva la nota in relazione a un messaggio della Chiesa colombiana.

Anche Papa Francesco ha pregato davanti al Cristo mutilato durante l’Incontro di Riconciliazione Nazionale che ha presieduto in occasione della sua visita in Colombia nel settembre 2017.

Il 2 maggio si sono commemorati i 20 anni da quel massacro e il dolore non cessa, perché come ricordano le cronache di media locali comeEl Espectador, la comunità sente un’altra volta minacce di violenza.

In questa situazione, Cristo resta saldo accanto ai Suoi, e qualsiasi comunità potrebbe dire “Il mio Cristo mutilato”.

COLOMBIA

Giornata Nazionale per la Riconciliazione

La visita del 2017 di Papa Francesco, che ha pregato davanti al Cristo mutilato, e il Grande Incontro per la Riconciliazione Nazionale hanno fatto sì che i vescovi colombiani istituissero la Giornata Nazionale per la Riconciliazione il 3 maggio, festa dell’Esaltazione della Santa Croce.

Quanto al significato di questo spazio, i vescovi hanno ricordato attraverso la pagina web della Chiesa:

“Perché attraverso la preghiera, la riflessione e l’incontro, noi Colombiani favoriamo esperienze d’amore e di misericordia di Dio Padre che ci riconcilia con Sé stesso, con i fratelli, con la natura e con noi stessi, per diventare così protagonisti più credibili di processi di costruzione di pace”.

COLOMBIA

Qui alcune indicazioni per vivere la Giornata.

Il resto dell'articolo è riservato ai membri di Aleteia Plus

Sei già membro? Per favore, fai login qui

Gratis! - Senza alcun impegno
Puoi cancellarti in qualsiasi momento

Scopri tutti i vantaggi

Aucun engagement : vous pouvez résilier à tout moment

1.

Accesso illimitato a tutti i nuovi contenuti di Aleteia Plus

2.

Accesso esclusivo per pubblicare commenti

3.

Pubblicità limitata

4.

Accesso esclusivo alla nostra prestigiosa rassegna stampa internazionale

5.

Accedi al servizio "Lettera dal Vaticano"

6.

Accesso alla nostra rete di centinaia di monasteri che pregheranno per le tue intenzioni

Sostieni i media che promuovono i valori cristiani
Sostieni i media che promuovono i valori cristiani
Tags:
colombiacristostatua
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More