Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 24 Settembre |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

Elisa, 26 anni, entra in monastero: “una nuova vita ha inizio”

CLAUSURA, BENEDETTINE, ELISA

Portalecce|Youtube

Paola Belletti - pubblicato il 12/05/22

Anche questa è "natalità": nuove vocazioni alla vita consacrata, come quella di Elisa, la giovane leccese che è entrata nel monastero femminile di San Giovanni Evangelista.

Elisa, i suoi lunghi capelli e un amore irresistibile

Elisa Palazzo è una giovane donna di 26 anni, è originaria di Lecce, e si è da poco tagliata i lunghissimi capelli. Castano dorati, mai una accorciati prima: ora sono lunghi solo fino alle orecchie e la coda che si è lasciata prendere dal taglio di una lunga forbice sarà usata per realizzare parrucche per donne in chemioterapia.

la suite aprés cette publicité

Non è la prima che lo fa, ma nel suo caso la cosa si noterà pochissimo.

la suite aprés cette publicité

Elisa, ora, indossa il velo e ha chiesto di chiamarsi Elisa Bernadette. Lo ha fatto per cominciare una nuova vita secondo la regola di San Benedetto.

la suite aprés cette publicité

I voti perpetui arriveranno, con la conferma della vocazione che oggi ha compiuto il primo grande passo.

la suite aprés cette publicité

Una vita nuova che inizia

C’è modo e modo di rifarsi la vita: questo è quello a cui Elisa ha obbedito, non lo ha tanto progettato. Racconta, nell’intervista che potete vedere nel link di norbaonline, di ciò che l’ha conquistata è stato lo sguardo del Signore su di lei.

la suite aprés cette publicité

Sorride, sorride continuamente.

Avrà attraversato momenti oscuri, fatto i conti con dubbi e altre ipotesi. Ha dovuto di sicuro sopportare lo strappo, seppur dolce, della separazione dai genitori e dalla sorella.

la suite aprés cette publicité

Questa “nuova vita che comincia”, come ha commentato il cardinale Semeraro che ha presieduto la cerimonia, si svolge nel monastero femminile di San Giovanni Evangelista, fondato nel 1133, e sembra suscitare la stessa emozione di una nascita.

la suite aprés cette publicité

Amore fraterno e carità

L’abbraccio con la sorella sembra raccontare come in un time-lapse tutta la vita condivisa che le ha portate lì, a ricordarsi l’affetto che le lega e il mistero di un Amore che rende ancora più forte e durevole quello stesso legame di sangue, infanzia condivisa, ricordi, famiglia.

Una cosa simile ho provato quando uno dei miei fratelli si è convertito: ci siamo scoperti ancora più fratelli, vicini a un livello ancora più radicale di quanto potesse assicurare lo stesso patrimonio genetico.

Se è la sua decisione…

I genitori della giovane, che sorride, arrossisce, sembra piena di emozione incontenibile, si sono detti felici. Se mia figlia è contenta ed è convinta della sua scelta, sono felice anche io, commenta il papà.

la suite aprés cette publicité

Pare di sentire un certo tremore, quello che forse provano tutti i genitori, anche i più equilibrati, saldi nella fede, confidenti in Dio: ecco, la vita va come non ci si aspetta, ogni figlio sorprende, spiazza in qualche modo, tradisce aspettative legittime per compierne di superiori.

Natalità spirituale

Questa giovane, così felice e certa, seppur tremante per l’enormità della sua scelta (idem valga per chi si sposa) sembra il ritratto della speranza, del futuro possibile, di una storia che ha avuto senso e continua ad averne e infatti lascia che nuovi corsi d’acqua fresca sgorghino dalla stessa roccia. San Benedetto con la sua regola che persino certi manager tentano di copiare, ma soprattutto Dio, e il desiderio di pienezza e letizia che, dal momento in cui Cristo ci ha mostrato quanto è vicino e raggiungibile, non fa che affamarci ancora di più.

Sa di vita, questa scelta, come di un bimbo che nasce e non si sa che farà di incredibile in questo mondo.

TPI

Come si diventa suore benedettine?

Per entrare nella vita monastica serve una decisione solida; per arrivare a questa decisione non basta quindi l’intuizione, la suggestione e l’attrazione estemporanea per la vita consacrata.

L’attrazione, come nell’innamoramento, è l’esca da seguire. Il passo successivo è entrare in contatto con il monastero, chiedendo un incontro con la priora del monastero. A questo primo contatto seguono una serie di incontri e conversazioni per consentire alla giovane e alla comunità di conoscersi e di fare una prima esperienza di quanto il desiderio di vita contemplativa sia una tendenza autentica.

Marcia di avvicinamento

Se è così allora si può fare un passo successivo, diventando candidate e vivendo per un anno all’interno della comunità monastica condividendo in tutto e per tutto la vita delle consacrate.

Il cammino verso una vita monastica è accompagnato da una decisione ponderata e consapevole. Se siete interessati alla vita religiosa e vi sentite attratti da questo stile di vita, vi invitiamo a contattare la priora senza nessun impegno. Seguiranno una serie di incontri e conversazioni, periodi di esperienza nella comunità per conoscersi e una prima prova personale dell’autenticità della vocazione alla vita contemplativa.

Questo periodo serve per andare a fondo della propria vocazione innanzitutto di battezzati prima ancora che di consacrati. E’ tempo propizio per formarsi umanamente e spiritualmente, studiando, lavorando su di sè.

Ingresso nel monastero
Se siete sicuri della vostra vocazione e la comunità monastica approva la vostra decisione, riceverete l’abito e il nome religioso e diventerete novizia. Seguirà un periodo di prova per diventare più consapevoli dei vostri obbiettivi e della vostra vocazione. Sarete accompagnati e sostenuti nel processo della vostra vocazione personale. Vi immergerete sempre di più nello stile di vita benedettino.Successivamente prenderete la decisione di un primo impegno. Ciò richiede a sua volta la volontà e il desiderio da parte vostra e il consenso della comunità monastica. Come junior prenderete i voti temporanei di obbedienza, stabilitas e vita monastica e vi legherete alla comunità per tre anni. Questa è la fase di piena integrazione nella vita della comunità e la continuazione della formazione spirituale, intellettuale e pratica.

Prendere i voti ed impegnarsi

Dopo questi tre anni, sia voi che la comunità avrete chiaro se esiste la volontà reciproca di impegnarsi in modo permanente. In tal caso si festeggeranno i voti solenni e l’assunzione nel monastero. Da questo giorno in poi sarete un membro della comunità monastica a pieno titolo.

Diventare suora
Tags:
clausuradonnevita consacratavocazione femminile
Top 10
See More