Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 26 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

La gioia cristiana nasce dal sentirsi amati da Dio

CHILD, JUMP, SEA

Malenkka | Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 18/05/22

Tutto ciò che ci impedisce di fare esperienza dell'amore di Dio per noi e della Sua fiducia va tolto, come nuvola che copre il sole.

Vangelo di giovedì 19 maggio

Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.

(Giovanni 15,9-11)

La vita cristiana dovrebbe valere fondamentalmente per un affare che prende il nome di gioia. Il cristianesimo è una radicale esperienza di gioia. In questo senso Gesù ci chiede cose che hanno come fine l’aumento sproporzionato della gioia:

Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.

La gioia cristiana è la gioia di Cristo. E la gioia di Cristo è la gioia di chi sa di essere figlio amato con addosso la fiducia di suo Padre. La gioia cristiana allora è la gioia che nasce dall’amore e dalla fiducia. Sarebbe bello se ognuno di noi potesse fare memoria di qualche istante della propria vita in cui si è sentito particolarmente amato, o in cui ha sperimentato la fiducia sincera di qualcuno. Quella sensazione è la cosa che si avvicina di più alla gioia cristiana.

Ma anche se non si è fatto questo tipo di esperienza, si può vivere sapendo che Dio ha scelto di amarci e di fidarsi di noi, e l’unica cosa che dobbiamo cercare di fare è togliere tutto ciò che può impedire questa esperienza. Il peccato, ad esempio, è un ostacolo non perché fa smettere a Dio di amarci e di fidarsi di noi (questa è una visione pagana!) ma perché impedisce che questo Suo amore arrivi efficacemente in noi.

È come se il sole continuasse a splendere e noi fossimo rinchiusi in un guscio di buio deliberatamente: il problema non è del sole ma nostro perché abbiamo messo tra noi e la sua luce una barriera, e solo noi possiamo decidere di abbattere.

#dalvangelodioggi

Tags:
amore di diodalvangelodioggigesù cristogioia
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More