Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 25 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Don Mosè è innocente: non ha mai favorito l’immigrazione clandestina 

MUSSIE ZERAI

Stephan Röhl | Heinrich-Böll-Stiftung-CC BY-SA 2.0

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 27/05/22

Archiviato il processo, restano cinque anni in cui l' "angelo dei profughi", candidato al Nobel della Pace nel 2015, ha subito accuse infamanti


Don Mosè Zerai è innocente: cadono definitivamente le accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nei suoi confronti dopo 57 mesi di attesa. In cui ha subito un processo con accuse infamanti e infondate.  Il sacerdote scalabriniano, originario di Asmara (Eritrea), ha ricevuto dal suo legale il decreto di archiviazione del processo a firma della procura di Trapani. 

L’avviso di garanzia

Era il 9 agosto 2017 quando venne notificato l’avviso di garanzia al sacerdote eritreo candidato al Nobel per la pace nel 2015 e impegnato da anni negli aiuti umanitari ai profughi (Avvenire, 27 maggio).

L’inchiesta 

Don Mosè Zerai era stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sulla Ong tedesca Jugend Rettet con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini erano cominciate nel novembre 2016.

Il decreto 

Il decreto di archiviazione di Trapani, oltre a riconoscere l’estraneità di don Mosè Zerai alle accuse, ha escluso ogni addebito verso i mediatori culturali (che erano tali!) a bordo, i membri dell’equipaggio e la capitana della nave Iuventa.

“Cireneo”

Don Mosè Zerai. scrive Avvenire, non porta rancori, si definisce un «cireneo». Il suo ministero lo porterà tra qualche mese in Canada a occuparsi di altri migranti, gli italiani.

«Non ho mai avuto nulla da nascondere – ribatte don Mosè – perché ho sempre agito alla luce del sole e in piena legalità. Ho sempre aver inviato segnalazioni di soccorso all’Unhcr e a organizzazioni come Medici senza frontiere, Sea Watch, Moas e Watch the Med che in quegli anni intervenivano in mare».

Tags:
migrantipreteprofughi
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More