Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 22 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Perchè i coniugi Beltrame Quattrocchi sono patroni dell’Incontro mondiale delle Famiglie?

BLESSED LUIGI AND MARIA QUATTROCCHI

Courtesy of The Association of Luigi and Maria Beltrame Quattrocchi

I beati Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 01/06/22

Ecco cosa ha di speciale questa coppia originaria di Roma, la prima coppia beata della Chiesa Cattolica

i Beati coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi saranno i patroni del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che avrà luogo a Roma dal 22 al 26 giugno 2022. Lo scrive in una lettera alla diocesi il Cardinale Vicario Angelo De Donatis.

21 ottobre 2001

«I coniugi Beltrame Quattrocchi, scrive il cardinale, furono la prima coppia di sposi beatificata dalla Chiesa Cattolica, il 21 ottobre 2001, sotto il pontificato di Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro, alla presenza dei figli Tarcisio, Paolo ed Enrichetta». 

Amore coniugale 

La vicenda dell’intera famiglia, che trascorse a Roma la maggior parte della propria vita, «appare ancora oggi come un’autentica, credibile e attuale testimonianza di amore coniugale. Il loro matrimonio, celebrato il 25 novembre del 1905 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, fu vissuto in un costante cammino di crescita spirituale».

Beltrame Quattrocchi

I quattro figli

Nella loro unione sponsale, Luigi e Maria «accolsero con fiducia e con gioia il grande dono della vita. Furono infatti quattro i figli che allietarono il loro matrimonio e che i due coniugi, animati da una fede viva, educarono al Vangelo sin dalla più tenera età». 

Tre religiosi

I primi tre abbracciarono la vita consacrata: Filippo divenne monaco benedettino con il nome di don Tarcisio; Stefania entrò al Monastero delle Benedettine del Santissimo Sacramento di Milano e prese il nome di suor Cecilia; e Cesare, che si fece Padre Trappista con il nome di Paolino, è candidato agli onori degli altari.

La Venerabile Enrichetta

L’ultimogenita Enrichetta, laica consacrata, dichiarata Venerabile da Papa Francesco il 30 agosto 2021, trascorse la sua vita sempre al fianco dei genitori, in perseverante preghiera, consacrandosi al Signore nel servizio al prossimo.

Gli itinerari vccazionali

Ai coniugi Beltrame Quattrocchi, prosegue il cardinale De Donatis, «va anche il merito di aver creato la prima esperienza di itinerari vocazionali che aiutassero i giovani a comprendere la bellezza e l’importanza del Sacramento del Matrimonio oppure ad orientarli verso la scelta della vita consacrata. Furono di fatto gli iniziatori della Pastorale Familiare nella Diocesi di Roma».

Le famiglie ferite

«Vi esorto a cogliere l’esempio e la testimonianza della famiglia Beltrame Quattrocchi – afferma il Cardinale vicario – che incarna il tema del prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie, “L’amore familiare, vocazione e via di santità”». 

«Edificati dalla loro testimonianza di fede, affidiamo ai beati Luigi e Maria tutte le famiglie del mondo, soprattutto quelle ferite e in difficoltà, provate dalla povertà, dalla malattia e dalla guerra». 

Tags:
beatofamigliamatrimonio
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More