Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 21 Marzo |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

Come si fa a capire se il bambino vede bene?

VISITA OCULISTICA

New Africa | Shutterstock

Ospedale Bambino Gesù - pubblicato il 07/06/22

Quando fare la visita oculistica e ortottica? i consigli dei pediatri dell'Ospedale Bambino Gesù

di Marco Montes

Come faranno i medici a valutare la vista di un bambino piccolo che non collabora e non sa leggere?

La visita oculistica è effettuata dal medico oculista mentre la valutazione ortottica viene eseguita dall’ortottista che è un assistente di oftalmologia.

Cosa si esamina durante la visita oculistica?

  • Le strutture oculari, il bulbo e gli annessi, alla ricerca di eventuali anomalie rispetto al normale sviluppo e all’età del bambino.
  • Si utilizzano colliri che mettono a riposo i muscoli all’interno dell’occhio, facilitando la visualizzazione della retina (per maggiore apertura del forame pupillare).
  • Si può misurare lo stato refrattivo (capacità di vedere bene). Se questo risulta alterato, verranno prescritte delle lenti per compensare il difetto.

Come si fa a capire se il bambino vede bene?

La capacità visiva può essere quantificata con metodiche alternative al riconoscimento di lettere dell’alfabeto, per i bambini che ancora non sanno leggere: si usa una grande lettera E e si chiede come è girata (il bambino ne ha in mano una uguale).

Cos’altro si valuta?

  • Si accerta il grado di cooperazione tra i due occhi, l’equilibrio motorio e sensoriale della visione binoculare.
  • Si valutano entrambi gli occhi attraverso prove adeguate all’età del bambino: scopo principale è escludere l’occhio pigro (ambliopia) e lo strabismo.
  • Si valuta l’acuità visiva in presenza di disturbi visuo-cognitivi o dello sviluppo neurologico.

Queste visite sono dolorose?

Queste valutazioni non sono dolorose e l’eventuale somministrazione di colliri dovrà essere affrontata senza trasmettere alcuna preoccupazione al bambino.

Quando fare la visita oculistica e ortottica?

Considerato che il sistema visivo del bambino è in evoluzione e che eventuali anomalie potrebbero non essere sintomatiche, è opportuno rispettare i calendari dei controlli ed effettuare la prima visita anche in assenza di sintomi.

Quando controllare la vista del bambino

Schermata-2022-06-07-alle-11.26.09.png
Schermata-2022-06-07-alle-11.26.19.png
Schermata-2022-06-07-alle-11.26.28.png

QUI IL LINK AL MAGAZINE MULTIMEDIALE A SCUOLA DI SALUTE

Tags:
bambinoocchiospedale pediatrico bambino gesupediatrasalute
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More