Le angeliche voci del convento di San Tommaso d’Aquino, in Florida – una congregazione volta all’insegnamento e particolarmente dedita all’istruzione di un coro di voci bianche – si sono unite per cantare il celebre inno del Veni Creator, tradizionalmente intonato per la Pentecoste.
Nel video, pubblicato su Twitter l’8 giugno, le religiose (tutte vestite di bianco) seguono i gesti aggraziati della maestra. Mentre l’aria si diffonde nella chiesa, la preghiera riempie il cuore degli ascoltatori: «Non è musica, è preghiera!», sottolinea giustamente un internauta. E numerose persone affidano alle religiose intenzioni di preghiera nei commenti.
Composto in latino, l’inno gregoriano risale al IX secolo. Rivolto allo Spirito Santo, questa magnifica preghiera loda la bellezza dello Spirito creatore, che nutre gli uomini coi suoi doni. Ecco una traduzione liturgica italiana del suo testo:
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo ,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore.Sia gloria a Dio Padre,
al Figlio, che è risorto dai morti
e allo Spirito Santo
per tutti i secoli dei secoli.Amen.
[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]