Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
Storie
separateurCreated with Sketch.

Una foto toccante cattura un tenero momento tra un padre e la figlia malata terminale

Deborah James

Deborah James | bowelbabe | Instagram | Fair Use

Cerith Gardiner - pubblicato il 24/06/22

Dame Deborah James, nota anche come Bowelbabe, sta ispirando altre persone mentre riceve cure palliative a casa

Da quando le è stato diagnosticato un cancro all’intestino, la britannica Dame Deborah James si è battuta instancabilmente per promuovere la consapevolezza sulla malattia che le stroncherà presto la vita. Quando ha annunciato di recente sui social media che stava lasciando l’ospedale per tornare a casa e ricevere assistenza per il fine-vita, il suo messaggio accorato ha portato a numerose donazioni alla sua causa.

View this post on Instagram

A post shared by Deborah James (@bowelbabe)

Nella sua lunga battaglia contro la malattia, e rendendosi conto “che le mie montagne russe stanno arrivando alla fine, e molto rapidamente”, con il nome che ha scelto per la campagna, Bowelbabe, l’ex insegnante 40enne ha raccolto l’equivalente di 7,5 milioni di euro per aiutare altre persone a combattere la malattia.

I suoi sforzi di fundraising e di aumento della consapevolezza attraverso il suo popolare podcast sono stati ricompensati dalla regina Elisabetta II, che ha deciso di conferire a Deborah, madre di due bambini, il titolo di “dame”, una sorta di versione femminile del maschile “knight”, cavaliere. L’onorificenza è stata particolarmente apprezzata dalla famiglia, soprattutto quando il principe William si è recato a casa sua per premiarla di persona e trascorrere del tempo con la sua famiglia.

Dame Deborah cerca sempre di aumentare la consapevolezza sulla malattia diffondendone la dura realtà, ad esempio l’incapacità di trovare la forza per pettinarsi.

Il giorno della Festa del Papà (che in vari Paesi si celebra a giugno, n.d.t.), ha postato una foto toccante in cui suo padre Alastair le spazzola con cura i capelli. Quel momento intimo è davvero forte da vedere, e riflette la difficoltà di un genitore nel testimoniare che il vigore, e la vita, di un figlio vengono meno.

Dame Deborah ha condiviso con The Suncome suo padre sia sempre stato lì per lei: “Mio padre è più che mai il mio eroe sconosciuto. Sta silenziosamente dietro le quinte, assicurandosi che io stia bene. È sempre stata una presenza calmante e amorevole nella mia vita – è bravissimo nel gestire me e tutta la mia follia. La sua pazienza non ha limiti”.

“Indipendentemente da quanto agissi male, sapeva come gestirmi. Quando ho rovinato il bagno quando mi sono tinta i capelli, non ha fatto una piega. Per tutta la vita è sempre stato al mio fianco, sostenendomi”.

Preghiamo che la famiglia di Dame Deborah continui a trovare la forza per aiutarla ad alleviare la sua sofferenza mentre si prepara ai suoi ultimi giorni terreni, e che alla fine trovi il riposo eterno da tutto il dolore che ha sopportato nel corso degli anni.

Tags:
cancrofigliagenitori e figlipadre
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More