Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

La mia preghiera può cambiare la vita del fratello che ho accanto

mani, soccorso, aiuto

Jamesboy Nuchaikong | Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 29/06/22

Il nostro amore a Cristo può essere la via da cui l'esperienza del perdono e delle misericordia si mostrano a chi ci è accanto e soffre.

Vangelo di giovedì 30 giugno

Salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portarono un paralitico steso su un letto. Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati». Allora alcuni scribi cominciarono a pensare: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché mai pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa dunque è più facile, dire: Ti sono rimessi i peccati, o dire: Alzati e cammina? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere in terra di rimettere i peccati: alzati, disse allora al paralitico, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. A quella vista, la folla fu presa da timore e rese gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.

(Matteo 9,1-8)

Ed ecco, gli portarono un paralitico steso su un letto. Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati».

Dovrebbe farci riflettere molto il miracolo raccontato nel Vangelo di oggi. È un miracolo di perdono e non semplicemente un miracolo fisico, ma ciò che dovrebbe attirare l’attenzione è ciò che lo rende possibile. Infatti il Vangelo annota “Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico”. Certe cose accadono perché qualcuno mette sul tavolo la propria fede.

La mia preghiera può portare cambiamenti nella vita del fratello che mi è accanto. La mia fede può far scorrere fiumi di misericordia con chi non riesce ad andare avanti. Il mio amore a Cristo può attirare sul mondo l’esperienza del perdono. Non è una nostra esagerazione ma è esattamente ciò che ci dice il vangelo di oggi.

Eppure davanti a tutto questo gli scribi reagiscono con un atteggiamento di chiusura:

 «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché mai pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa dunque è più facile, dire: Ti sono rimessi i peccati, o dire: Alzati e cammina? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere in terra di rimettere i peccati: alzati, disse allora al paralitico, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. 

Certe logiche possono solo essere messe in discussione da alcuni fatti concreti e non semplicemente interiori, ma per esperienza personale posso assicurare che ci sono alcuni che anche davanti ai fatti negano l’evidenza. Con queste persone si può fare ben poco se non pregare per loro.

#dalvangelodioggi

Tags:
dalvangelodioggifedemiracoloperdono
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More