Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Nella persecuzione imitiamo Cristo: non vittimismo, ma mitezza e pazienza

PERSECUZIONE CRISTIANI

Thoom|Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 07/07/22

Gesù ci avverte delle prove che sicuramente attendono i credenti: noi sappiamo di essere come agnelli in mezzo ai lupi, per questo possiamo anche essere prudenti come serpenti e semplici come colombe. Ma più di tutto dobbiamo assomigliare a Lui: mite e umile di cuore, fermo nella volontà del Padre.

Vangelo di Venerdì 8 Luglio

Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai loro tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti ai governatori e ai re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani.  E quando vi consegneranno nelle loro mani, non preoccupatevi di come o di che cosa dovrete dire, perché vi sarà suggerito in quel momento ciò che dovrete dire: non siete infatti voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.
 Il fratello darà a morte il fratello e il padre il figlio, e i figli insorgeranno contro i genitori e li faranno morire.  E sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi persevererà sino alla fine sarà salvato.  Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un’altra; in verità vi dico: non avrete finito di percorrere le città di Israele, prima che venga il Figlio dell’uomo.

(Matteo 10,16-23)

“Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe”.

Questa chiara e drammatica affermazione di Gesù non deve mai essere fraintesa. Il fatto che siamo come pecore in mezzo ai lupi non ci autorizza ad assumere mai una postura vittimistica.

L’affermazione di Gesù è un monito a non assumere mai la logica dei lupi e non quella di rassegnarci a fare le vittime delle situazioni. Non ho mai sentito persone realmente perseguitate piagnucolare, anzi solitamente chi vive una qualche forma di persecuzione o fatica assume lo stesso atteggiamento di Gesù: la mitezza e la pazienza.

Questo certamente non ci risparmia dalle crisi e dalla sensazione di solitudine e buio, ma anche Gesù ha provato questo, quindi non c’è nulla di male a provarlo anche noi. Essere agnelli però non significa essere sprovveduti, ecco perché Gesù dà questa indicazioni: essere semplici come le colombe e prudenti come serpenti.

La semplicità e la furbizia sono due cose che in un cristiano non devono mai essere separate. La semplicità senza furbizia diventa ingenuità, e la furbizia o la prudenza senza la semplicità diventano malizia. 

Tags:
dalvangelodioggimitezzapersecuzione cristianiumiltà
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More