Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 22 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Profanazione della Santissima Eucaristia sciocca i cattolici in Messico

Profanação da Eucaristia

Parroquia de nuestra Señora de la Luz | Facebook

Francisco Vêneto - pubblicato il 07/07/22

Un vescovo sottolinea che l'autore della profanazione eucaristica incorre nella scomunica automatica

Un altro atto di profanazione della Santissima Eucaristia ha scioccato i fedeli in Messico, dove sono diventate virali le foto del Santissimo Sacramento gettato a terra, insieme all’ostensorio rotto, nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Luce a Cañadas de Obregón, Jalisco.

Il sacrilegio è stato perpetrato il 29 giugno. Il giorno dopo, la diocesi di San Juan de los Lagos ha diffuso un comunicato, firmato dall’amministratore apostolico monsignor Jorge Alberto Cavazos Arizpe, informando che la profanazione era stata scoperta verso le 18.30. Di fronte alla scena, p. Luis Fabián Coss y León ha raccolto il Santissimo Sacramento.

L’autore della profanazione si è probabilmente tagliato, visto che sono state trovate macchie di sangue sia sull’ostensorio che sul pavimento della chiesa. Secondo monsignor Jorge, “tutto indica che si è trattato di un attacco diretto al Santissimo Sacramento, perché nella chiesa parrocchiale tutte le altre cose erano al loro posto”.

L’autore del sacrilegio eucaristico, ha aggiunto, “non è entrato con la forza in chiesa, perché era aperta per la preghiera dei fedeli durante la giornata”, e deve aver approfittato dell’avvicendamento delle persone per perpetrare la profanazione.

Il presule ha sottolineato che l’autore della profanazione eucaristica incorre nella scomunica automatica (“latae sententiae”), e ha invitato i fedeli “a unirsi in preghiera, compiendo atti di riparazione e promuovendo l’amore per Cristo nell’Eucaristia”, consapevoli della “gravissima offesa commessa contro Nostro Signore presente nelle Specie Sacre”.

Tags:
eucaristiamessicoprofanazione
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More