Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 21 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Una bella preghiera da recitare quando si è nonni 

ELDER

kuzmaphoto | Shutterstock

Aleteia - pubblicato il 05/08/22

In occasione della seconda edizione della giornata mondiale dei nonni e delle persone anziane, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita propone questa preghiera, che ogni nonno è chiamato a far propria.

Rendere grazie per una vita lunga, domandare perdono in caso di disperazione o di scoramento, lasciarsi trasformare in artigiani di pace e d’amore… Questa preghiera, appositamente redatta dalla Santa Sede in onore della Giornata Mondiale dei Nonni e delle persone anziane è luminosa e piena di speranza. Essa invita ogni persona (più o meno) anziana a rivolgersi a Cristo, fonte di amore e di conforto, per vivere sotto il suo sguardo. 

Ti rendo grazie, Signore,
per la benedizione di una lunga vita perché, a chi in Te si rifugia, concedi sempre di portare frutti.

Perdona, o Signore,
la rassegnazione e il disincanto, ma non abbandonarmi
quando declinano le forze.

Insegnami a guardare con speranza al futuro che mi doni,
alla missione che mi affidi
e a cantare senza fine le tue lodi.

Fa’ di me un tenero artefice
della Tua rivoluzione,
per custodire con amore i miei nipoti
e tutti i piccoli che in Te cercano riparo.

Proteggi, o Signore, papa Francesco
e concedi alla Tua Chiesa
di liberare il mondo dalla solitudine. Dirigi i nostri passi nella via della pace. Amen.

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio] 

Tags:
anzianinonnanonninonnopreghiera
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More