Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Cultura
separateurCreated with Sketch.

Nuovo inno mariano di un’artista cattolica nominata ai Grammy (VIDEO)

Sarah Hart

Jason Merritt | GETTY IMAGES NORTH AMERICA | AFP

J.P. Mauro - pubblicato il 18/08/22

Sarah Hart ha scritto questa toccante preghiera alla Vergine Maria in appena 20 minuti

Sarah Hart, stimata musicista cattolica che ha già offerto dozzine di contributi di valore, ha diffuso il suo primo inno mariano. Il brano, Mother Mary, Pray For Us, è un brano liturgico già a disposizione dei ministeri musicali.

Il brano è perfetto per l’utilizzo nella liturgia, con una musica dolce e un testo che implora la Vergine Maria chiedendone le preghiere. La melodia è facilmente afferrabile anche dopo un solo ascolto. Il modo in cui l’artista costruisce il secondo versetto con un violoncello e la seconda voce dà ulteriore valore alle qualità meditative di questo splendido brano.

Ispirazione

In un’intervista al Catholic News Service, la Hart ha spiegato che voleva scrivere da tempo un inno mariano, ma non aveva avuto l’ispirazione finché la sua figlia minore non è partita per l’università. Trovandosi con la casa vuota, ha pregato sempre più la Vergine Maria.

“Mi sono ritrovata a pregare tanto Maria per i miei figli, e continuavo a usare quelle parole, ‘Madre Maria, prega per noi’, e quindi ho pensato ‘Perché non farne una canzone?”, ha detto.

La Hart ha spiegato che quando si è seduta al piano il brano è venuto fuori in una ventina di minuti. “Mi è sceso nel cuore come una preghiera”, ha confessato, spiegando che molti dei suoi brani derivano da preghiere o “conversazioni” simili con Dio che ha quando è sola.

“Scrivere una canzone per me è semplicemente una conversazione tra me e Dio”, ha detto al CNS. “Se altre persone beneficiano di questa conversazione è splendido. Sono felice di far sì che altri facciano parte di queste conversazioni. È una vera gioia; è una pura gioia”.

Diffusione liturgica

La Hart ha diffuso Mother Mary, Pray For Us alla fine di luglio, ma ad agosto ha diffuso una versione live filmata in una cappella. Se è sempre bello vedere un’artista eseguire il suo lavoro e la cappella crea un ambiente eccellente, abbiamo preferito la versione in studio per la qualità del suono superiore, come anche il violoncello, fondamentale per costruire il secondo verso. Sentite qui la differenza:

Il nuovo inno di Sarah Hart è già disponibile per i ministeri musicali attraverso Oregon Catholic Press. Lo spartito è per pianoforte e chitarra, il che permette ai ministeri parrocchiali di inserirlo nei propri programmi.

Tags:
grammy awardsmusica cattolica
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More