Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 24 Settembre |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Il credente lotta per vivere davvero la giustizia, la misericordia e la fedeltà

FAMIGLIA, PARCO, GIOCHI

Oleggg | Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 22/08/22

L'insegnamento di Gesù punta su un'igiene interiore, la capacità di cambiare dentro e togliere la malizia che offusca l'anima.

Vangelo di martedì 23 agosto

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell’anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle. Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto mentre all’interno sono pieni di rapina e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi netto!

la suite aprés cette publicité

(Matteo 23,23-26)

la suite aprés cette publicité

La giustizia, la misericordia e la fedeltà sono le tre parole che Gesù segnala nel Vangelo di oggi per indicarci la magna carta della morale di un credente. Essere in rapporto a Dio non lo si misura dalla nevrosi di come si difendono gli schemi e si enfatizzano dettagli di poco conto.

la suite aprés cette publicité

Essere credenti lo si traduce nella capacità di saper corrispondere alla realtà così come ci si presenta (la giustizia), dal (misericordia), e dalla coerenza di come si sanno fare delle scelte che non smentiscano ciò che pensiamo essere vero, buono e giusto (fedeltà). Chi lotta per vivere queste tre parole è davvero un credente. Ma se invece di essere giusti si diventa furbi, invece di essere misericordiosi si diventa rigidi, e invece di essere fedeli si diventa opportunisti, allora a cosa serve tenere in piedi un apparato religioso simile?

la suite aprés cette publicité

Tutto l’insegnamento di Gesù ha un punto di partenza: l’igiene interiore, cioè la nostra capacità di saper cambiare dentro per primi:

la suite aprés cette publicité

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto mentre all’interno sono pieni di rapina e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi netto!.

Se togliamo la malizia che ci abita abbiamo compiuto tutto il necessario dei comandamenti che ci ha dato Dio, e abbiamo anche cambiato il mondo.

#dalvangelodioggi

la suite aprés cette publicité
Tags:
dalvangelodioggifedeltagiustiziamisericordia
Top 10
See More