Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Undici foto giovanili di Madre Teresa: una santa in divenire 

web-saint-teresa-of-calcutta-mother-gallery-07

Una foto non datata di Agnes e le sue compagne di classe (al centro, dietro al prete) - Vittoriano Rastelli via Getty Images

Aleteia - The Huffington Post - pubblicato il 05/09/22

Prima che diventasse nota come la santa di Calcutta, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu era stata una giovane alle prese col discernimento circa la modalità in cui impiegare la propria vita. Aveva infatti sentito la chiamata a vivere una speciale consacrazione, ma non era chiarissimo quale questa dovesse essere. Le foto ci riportano alle origini della storia della santa nata al cielo 25 anni fa oggi.

Anjezë Gonxhe Bojaxhiu nacque il 26 agosto 1910 a Skopje, in Macedonia, in una famiglia cattolica molto pia di origine albanese. Apprese la generosità dalla madre Drana, che invitava regolarmente i poveri del quartiere a sedersi alla tavola di famiglia per cena. 

La giovane cominciò a sentire la chiamata alla vita religiosa quando aveva appena 12 anni. A 18 anni si recò in Irlanda per entrare in una congregazione religiosa nota col nome di “Suore di Loreto”. Vi prese il nome di “suor Maria Teresa”. 

Nel 1929 partì per l’India, dove fu dapprima insegnante, poi preside di un liceo per le giovani di Calcutta. Il 24 maggio 1937 pronunciò i voti perpetui, ossi varcò l’ultima soglia per diventare a tutti gli effetti religiosa. Come voleva la consuetudine dell’ordine, in quell’occasione acquisì il titolo di “Madre”. 

Nel 1946 Madre Teresa sentì di dover lasciare il proprio lavoro al liceo per andare a stabilirsi nelle bidonvilles di Calcutta. Nel 1950 fondò una nuova congregazione di religiose cattoliche, le Missionarie della Carità. Da principio modesta opera caritativa deputata alla gestione di una scuola all’aperto destinata ai poveri, da allora la congregazione crebbe al punto da essere diventata un’organizzazione mondiale con migliaia di volontari sparsi tra più di 130 paesi. 

Madre Teresa fu ricompensata con molti premi e onorificenze per il suo impegno, tra cui il Nobel per la Pace nel 1979. Morì il 5 settembre 1997, all’età di 87 anni. Fu proclamata ufficialmente santa dalla Chiesa cattolica il 4 settembre 2016. 

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio] 

Tags:
fotografiafotografiemadre teresasanta teresa di calcuttasanti e beati
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More