Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Il Papa: la Regina Elisabetta II lascia una testimonianza di fede in Gesù

POPE FRANCIS AND QUEEN ELIZABETH

STEFANO RELLANDINI | POOL | AFP

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 08/09/22

Telegramma del pontefice al nuovo sovrano Carlo III per la scomparsa della madre: che Dio ne sostenga l'anima con la sua grazia inesauribile

Un telegramma di cordoglio «per la scomparsa di Sua Maestà», la Regina Elisabetta II, è stato inviato da Papa Francesco al nuovo sovrano, Re Carlo III.

E’ stata un “esempio di devozione al dovere”

Il Papa si unisce a tutti coloro che piangono la perdita della Regina Elisabetta, pregando per lei il riposo eterno, e rendendo omaggio alla sua vita di servizio, senza riserve, dedicata al bene della nazione e del Commonwealth.

La Regina Elisabetta è stata «esempio di devozione al dovere», scrive Francesco, e lascia una «testimonianza di fede in Gesù Cristo».

L’affidamento della “sua nobile anima” al Signore

«Affidando la sua nobile anima alla misericordiosa bontà del nostro Padre Celeste – prosegue il Papa – assicuro la Vostra Maestà nelle mie preghiere affinché Dio Onnipotente la sostenga con la sua grazia inesauribile». 

Infine, Papa Francesco conclude il telegramma di cordoglio con una benedizione personale alla Regina Elisabetta II e a coloro che la portano nel cuore, come segno di conforto e di forza nel Signore.

Il primo incontro tra Francesco e la Regina

Prima di questo telegramma, il pontefice aveva incontrato di persona la sovrana 8 anni fa. Nell’aprile 2014, la Regina Elisabetta si recò in visita di Stato in Italia. Dopo essere stata ricevuta dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, fu accolta in Vaticano da Papa Francesco. La sua visita coincise anche con il 32.mo anniversario dell’inizio della guerra delle Falkland, le isole conosciute in Argentina come Las Malvinas.

La lettera per il giubileo di platino

Nel giorno delle celebrazioni per il giubileo di platino dell’ascesa al trono (6 feb 2022 – 5 giu 2022), e per il 96.mo compleanno della sovrana (21 aprile 2022), il Papa scrisse una lettera alla Regina Elisabetta II. Il Pontefice le espresse vicinanza attraverso la preghiera «affinché Dio Onnipotente conceda a voi, ai membri della famiglia reale e a tutto il popolo della nazione benedizioni di unità, prosperità e pace» (Vatican News, 8 settembre).

Tags:
animapapa francescoregina elisabetta ii
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More