Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 25 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Settembre è il mese della Bibbia: una scelta in “onore” di San Girolamo 

San Jerónimo

Public Domain

Caravaggio, San Girolamo allo scrittoio, 1605-1606, Galleria Borghese

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 09/09/22

“La sua traduzione della Bibbia è servita come punto di riferimento per l'intera Chiesa cattolica per molti secoli”

Settembre è il mese della Bibbia perché il giorno 30 si festeggia San Girolamo (Stridone in Istria, 347 – Betlemme, 30 settembre 420). Raffinato Dottore della Chiesa, tradusse la Bibbia in latino, il testo noto come la Vulgata.

“Molto colto per gli standard del tempo”

Il sacerdote domenicano colombiano Fra Nelson Medina, noto per il suo apostolato sui social media, alla tv cristiana Ewtn, ha ricordato che San Girolamo “era un sacerdote molto colto, anche per gli standard del tempo, che nacque a metà del IV secolo nell’anno 352 e morì nell’anno 420”.

FRAY NELSON
Fra Nelson Medina, con il suo linguaggio semplice e d’impatto, ha spiegato perché settembre è il mese della Bibbia.

San Girolamo e la Bibbia

“È noto in particolare per la sua opera epistolare, ma ancor più per la sua traduzione della Bibbia che è servita come punto di riferimento per l’intera Chiesa cattolica per molti secoli (…)”.

Ecco perché, ha spiegato il sacerdote domenicano, San Girolamo è “un continuo punto di riferimento su cosa significhi conoscere, amare e interpretare la Bibbia” (Aci Stampa., 9 settembre).

Le 3 fasi della traduzione

Le fasi principali della traduzione: nel 382 a Roma, San Girolamo è incoraggiato da Papa Damaso a dedicarsi all’attività biblica; nel 384, iniziò una revisione dei 4 vangeli sul testo greco originale; dal 390 al 405 si dedicò all’Antico Testamento. Dal VI secolo, la Vulgata diventa la versione egemone della Chiesa latina occidentale (infoans.org).

BIBLE
La Bibbia è stata tradotta, dopo San Girolamo, in quasi 700 lingue.

Testo di studio e predicazione

La Bibbia, ha continuato Fra Nelson Medina, serviva al santo come testo essenziale di preghiera e anche “come testo di studio, poiché scrisse abbondanti commentari biblici”. Era anche “una fonte di predicazione e, come abbiamo già detto, come un cammino di traduzione“.

Tags:
bibbiasan girolamotraduzione
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More