Aleteia logoAleteia logoAleteia
giovedì 23 Marzo |
Aleteia logo
Stile di vita
separateurCreated with Sketch.

La bizzarra tradizione reale che coinvolge api e preghiera

bee hives

Rshe Honey | Twitter | Fair Use

Cerith Gardiner - pubblicato il 16/09/22

Dopo la morte della regina, l'insolito rito assicura il futuro di alcuni residenti reali di grande importanza

Quando la regina Elisabetta è morta qualche giorno fa, ha avuto luogo una serie di rituali stabiliti, dalla proclamazione di Carlo III a re alla toccante Veglia dei Principi, che ha visto tutti i figli della sovrana defunta vegliare sulla sua bara in Scozia.

Si è parlato anche delle api reali, e del bizzarro rituale che si verifica alla morte di un monarca.

In questo rituale affascinante, il Royal Beekeeper, l’addetto alle arnie reali, attualmente John Chapple, ha dovuto svolgere un compito centenario di grande importanza. Saputo della morte della regina, Chapple è dovuto andare alle arnie reali per informare le api della morte di Elisabetta II.

Il 79enne ha spiegato al Mail Online di essersi dovuto recare a Buckingham Palace e a Clarence House il giorno dopo la morte della regina per informare le api: “È tradizione che, quando qualcuno muore, si vada dalle api, si reciti una breve preghiera e si metta un fiocco nero sull’alveare. Avvolgo gli alveari con un nastro nero e un fiocco”.

Tra le due residenze reali londinesi ci sono sette alveari. Come dice Chapple, “si bussa su ogni alveare e si dice: ‘La padrona è morta, ma non andate via. Il vostro padrone sarà buon con voi’”.

Il motivo di questo eccentrico rituale è la convinzione superstiziosa per cui se le api non vengono informate della morte del padrone o della padrona non produrranno più miele, lasceranno l’alveare o moriranno.

Fortunatamente, Chapple ha preso a cuore il suo dovere reale, e in questo modo avrà salvato centinaia di migliaia di api.

Il Royal Beekeeper svolge il suo lavoro da 15 anni nel tranquillo paradiso dei giardini reali, e ha espresso la speranza di mantenere il suo incarico sotto il regno di re Carlo III. Visto che il nuovo sovrano è un ambientalista convinto, Chapple continuerà senz’altro a occuparsi delle api reali ora che la loro ape regina non c’è più.

Tags:
apiregina elisabetta ii
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More