Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 26 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

La Madonna Addolorata figura nella Bibbia?

Our Lady of Sorrows

Pascal Deloche | Godong

Philip Kosloski - pubblicato il 17/09/22

Il titolo di Maria come Vergine Addolorata deriva chiaramente dalla Bibbia e dagli eventi legati alla crocifissione di Gesù

Se molti dei titoli della Vergine Maria derivano da apparizioni specifiche, quello di Vergine Addolorata trae origine da un passo biblico.

Il riferimento più diretto a questo titolo si ritrova nel Vangelo di Luca, in cui il profeta Simeone proclama quello che accadrà a Maria e a suo figlio, Gesù:

“Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l’anima”.

Luca 2, 35

Questo versetto sottolinea il dolore che sperimenterà Maria, un dolore di cui il mondo beneficerà.

La sofferenza di Maria è poi rimarcata quando si trova ai piedi della croce, testimoniando la morte di suo figlio:

“Presso la croce di Gesù stavano sua madre e la sorella di sua madre, Maria di Cleopa, e Maria Maddalena. Gesù dunque, vedendo sua madre e presso di lei il discepolo che egli amava, disse a sua madre: «Donna, ecco tuo figlio!» Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!» E da quel momento, il discepolo la prese in casa sua”.

Giovanni 19, 25-27

Tenendo a mente questi passi biblici, è idoneo che Maria venga chiamata “Vergine Addolorata”.

Tags:
bibbiadoloresofferenzavergine maria
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More