Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Stile di vita
separateurCreated with Sketch.

Shia LaBeouf: la morte recente di mia madre ha rinsaldato la mia fede

shutterstock_177926210.jpg

PAN Photo Agency | Shutterstock

Cerith Gardiner - pubblicato il 17/09/22

L'attore spiega in un'intervista l'importanza di sviluppare un rapporto con Dio

Shia LaBeouf ha fatto notizia di recente perché il fatto di aver interpretato Padre Pio in un film omonimo ha aiutato la sua conversione al cattolicesimo.

Il controverso attore ha anche condiviso come la morte di sua madre, ad agosto, sia stata fondamentale per confermare la sua nuova fede.

“Nei suoi ultimi momenti di vita, mia madre era piena di paura. Chiedeva al medico cosa fosse quel tubo e cosa facesse quella macchina… Era terrorizzata”, ha affermato. “Per tutta la vita è stata profondamente interessata a Dio e alla spiritualità, ma non Gliel’ha fatto capire”.

“Il dono più grande che mi ha fatto è stato promuovere, al momento della morte, la necessità di un rapporto con Dio. Non un interesse, ma un rapporto costruito su prove tangibili come un abbraccio. Il suo ultimo regalo per me è stata la persuasione nei confronti della fede. È stata una brava ragazza. Era amata da molti e conosciuta da troppo pochi. Dio ti benedica, mamma”.

È interessante il fatto che LaBeouf, che è stato estremamente schietto e loquace nella sua intervista recente con il vescovo Barron, sia stato invece piuttosto monosillabico e cauto nell’intervista all’Hollywood Reporter circa i suoi pensieri su Padre Pio.

L’intervistatore, Seth Abramovitch, gli ha chiesto: “Pensa che Padre Pio abbia davvero sperimentato le stigmate? Crede nei miracoli?”

L’attore avrebbe potuto facilmente entrare nei dettagli sulla vita del santo italiano, che conosce tanto bene avendolo studiato a lungo per prepararsi a interpretarlo, ma ha risposto semplicemente “Sì”.

E mentre LaBeouf continua a trovare gioia nella fede, preghiamo per l’anima di sua madre, perché possa riposare in pace.

Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More