Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
Stile di vita
separateurCreated with Sketch.

E se prendere in mano il cellulare potesse portarvi in cielo?

Dizainier de téléphone Sainte Thérèse

© Fleur Nabert

Anna Ashkova - pubblicato il 07/10/22

Se pregassimo ogni volta che prendiamo il cellulare saremmo già santi, no? Questo piccolo “rosario telefonico” può aiutare

Secondo uno studio britannico pubblicato nel 2019, consultiamo il nostro telefono una media di 221 volte al giorno. E se ogni volta che lo facciamo potessimo avvicinarci di più a Dio?

Partendo da questa semplice domanda, Fleur Nabert, scultrice, designer di arredi liturgici, restauratrice di luoghi sacri ma anche creatrice di gioielli spirituali, ha deciso di fare del telefono cellulare un oggetto con valore interiore e di crescita spirituale.

L’idea che ha avuto è molto semplice: al posto del tipico ciondolo per rendere più facile trovare il telefono nella borsa, appendere… un rosario!

A questo scopo, la disegnatrice non ha esitato a ricorrere Teresa di Lisieux, anche se la santa non ha mai visto uno smartphone invita sua! È nato così il rosario telefonico di Santa Teresa.

Il rosario non solo aiuta a trovare lo smartphone in pochi secondi, ma consente anche di pregare ogni volta che lo si prende in mano. E grazie alla medaglietta miracolosa, si può anche pensare di invocare la Vergine Maria.

L’artista è andata anche oltre, e propone un cammino teresiano da seguire quando si utilizza il cellulare.

Sul suo sito offre alcuni consigli della santa, tratti dalle sue lettere, come “Sussurra semplicemente il Suo nome e Gesù capirà” (lettera 122).

Non guarderete più il vostro smartphone nello stesso modo!

Tags:
cellularepreghierarosariosanta teresa di lisieux
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More