Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 21 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Israele rende omaggio postumo a un cardinale che difese gli Ebrei nella II Guerra Mondiale

kardynał Johannes de Jong

fot. Wikimedia Commons; (1) Zala - Praca własna, CC BY-SA 4.0, modyfikacja - Aleteia; (2) Daan Noske / Anefo / CC0

Francisco Vêneto - pubblicato il 11/10/22

Il cardinale olandese Johannes de Jong ha ricevuto dal Governo israeliano il titolo di “Giusto tra le Nazioni”

Lo Stato di Israele ha reso omaggio postumo al cardinale olandese Johannes de Jong (1885-1955) per aver difeso gli Ebrei dalla persecuzione nazista durante la II Guerra Mondiale. Il porporato ha ricevuto dal Governo israeliano il titolo di “Giusto tra le Nazioni”.

Il riconoscimento è una delle più alte onorificenze concesse dallo Stato di Israele a non Ebrei che hanon affrontato il rischio della morte per difendere il popolo ebraico dagli orrori dell’Olocausto.

In questo caso, trattandosi di un omaggio postumo, l’ambasciatore di Israele in Olanda, Modi Efraim, ha consegnato il certificato e la medaglia alla famiglia de Jong.

Il cardinale, che era arcivescovo di Utrecht, è stato un critico deciso e contundente del nazismo, e ha esercitato una forte leadership nella resistenza della Chiesa cattolica al regime criminale e genocida di Adolf Hitler.

Oltre ad aiutare direttamente le famiglie perseguitate, nascondeva anche negli archivi dell’arcidiocesi informazioni crittografate sull’ubicazione dei figli degli Ebrei per proteggerli dal regime.

De Jong ha ricevuto il cardinalato nel 1946 in segno di riconoscimento da parte della Santa Sede del contributo fondamentale che ha dato a Papa Pio XII nella difesa degli Ebrei perseguitati.

Una delle sue coraggiose misure pubbliche è stata la diffusione di una lettera pastorale, scritta insieme ad altri vescovi, per denunciare i crimini della Germania nazista. I critici della Chiesa cattolica hanno ritenuto la misura temeraria e le hanno attribuito un certo peso nell’inasprimento della persecuzione degli Ebrei in Olanda.

Nel Paese sono stati molti gli Ebrei arrestati e assassinati – tra i quali Edith Stein, che si era convertita al cattolicesima ed era entrata come monaca tra le Carmelitane Scalze. Martirizzata, è stata canonizzata come Santa Teresa Benedetta della Croce, il suo nome religioso.

Tags:
cardinaleebreiII guerra mondialeisraeleolanda
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More