Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Quello che fa collassare la società, secondo San Giovanni XXIII

POPE JOHN XXIII

Jim Forest CC

Philip Kosloski - pubblicato il 12/10/22

Il “Papa buono” credeva che la società civile avrebbe collassato se non si fosse mantenuta la pace all'interno delle famiglie

San Giovanni XXIII è stato testimone delle atrocità delle due Guerre Mondiali, e ha pregato con fervore perché la società migliorasse. In quel momento il panorama non sembrava promettente, ma nutriva la speranza di un cambiamento nel mondo se si fosse mantenuta la pace all’interno della famiglia.

Il Pontefice ha spiegato nella sua enciclica Ad Petri cathedramche la pace all’interno della famiglia era la chiave per la pace nel mondo.

shutterstock_1845825394.jpg

Se la pace, l’unità e la concordia non sono presenti nella società domestica, infatti, come possono esistere nella società civile?

“Questa ordinata e armonica unione che deve sempre regnare tra le pareti domestiche nasce dal vincolo indissolubile e dalla santità propria del matrimonio cristiano, e coopera per tanta parte all’ordine, al progresso e al benessere dell’intera società civile”.

San Giovanni XXIII ha portato l’esempio della Sacra Famiglia di Nazaret come fonte di ispirazoine, e ha parlato di come il suo amore si sia esteso in tutto il mondo.

SAINT JOSEPH

La carità che caratterizzava la famiglia di Nazaret dev’essere fonte di ispirazione per ogni famiglia. In famiglia, tutte le virtù cristiane devono fiorire, l’unità deve prosperare e l’esempio di vita virtuosa risplendere.

Quando la famiglia soffre, secondo San Giovanni XXIII, il resto della società crolla:

“Non sia mai – ne preghiamo ardentemente Dio – che venga turbata una così bella, soave e necessaria concordia; quando l’istituto cristiano della famiglia vacilla, quando vengono respinti o negletti i comandi del divino Redentore su questo punto, allora possono crollare i fondamenti stessi della civile convivenza, che vien posta in serio pericolo, con danni incalcolabili per tutti i cittadini”.

Questo punto di vista è stato sostenuto da molti santi, tra cui San Giovanni Paolo II, che ha fatto tutto ciò che ha potuto per sottolineare la necessità fondamentale di preservare la famiglia.

Se desideriamo pace e giustizia nel mondo, dobbiamo prima guardare le nostre famiglie e lavorare per la pace e l’unità in casa.

Tags:
famigliasan giovanni xxiiisocietà
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More