Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 24 Settembre |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Pregare scoraggiati serve?

Depressed middle woman driver sitting inside car feeling doubtful confused about difficult decision suffering from personal psychological problem

DimaBerlin | Shutterstock

O São Paulo - pubblicato il 17/01/23

“Grandi santi della Chiesa hanno sperimentato la sensazione che nulla cambi”

P. Cido Pereira ha ricevuto questa domanda da una lettrice della sua rubrica sul portaleO São Paulo, dell’arcidiocesi brasiliana di San Paolo:

la suite aprés cette publicité

“Padre, cosa dobbiamo fare quando preghiamo ma siamo scoraggiati?”

P. Cido ha provato a distinguere:

la suite aprés cette publicité

“Maria Aparecida, non ho capito bene la sua domanda. Non so se lei prega ma non ottiene la grazia e quindi si scoraggia. È così? O forse prega e non sente nulla? Cosa intende dicendo che è scoraggiata?”

la suite aprés cette publicité

“Mi lasci comunque dire che i grandi santi della Chiesa, tutti, hanno sperimentato la sensazione che nulla cambi. Altri vivevano una freddezza spirituale che faceva male al cuore. Penso che dobbiamo pregare sempre senza scoraggiarci, perché non c’è preghiera che non arrivi a Dio”.

la suite aprés cette publicité

“Anche senza una risposta immediata di Dio, anche non sentendo Dio presente nella sua preghiera, anche se si ha la sensazione che Dio non si interessi di noi, dobbiamo pregare sempre! Vedrà che quando meno ce lo aspettiamo la grazia arriva”.

la suite aprés cette publicité

Il sacerdote ha poi concluso:

“Viva intensamente. Lei è amata da Dio. E attenzione, faccia molta attenzione. Non cada nell’errore di confondere la fede con il sentimento, con l’emozione. Preghi! Preghi e basta. E aspetti. Dio magari tarda, ma non delude!”

la suite aprés cette publicité
Tags:
pregaretristezza
Top 10
See More