Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Papa Francesco: “Chi va con le prostitute è un criminale, tortura le donne”

WEB POPE FRANCIS SYNOD FAMILIY © © Mazur-catholicnews.org.uk

© MAZUR / CATHOLICNEWS.ORG.UK

Lucandrea Massaro - Aleteia Italia - pubblicato il 20/03/18

Nel pre-sinodo che coinvolgerà i giovani, Francesco ha ascoltato una testimonianza che non ha potuto farlo tacere

Con la brutalità della verità la giovane Blessing Okoedion, nigeriana ex vittima di tratta in Italia ha chiesto a Papa Francesco, in occasione del pre-sinodo dei giovani «Mi chiedo e ti chiedo, ma la Chiesa, ancora troppo maschilista, è in grado di interrogarsi con verità su questa alta domanda dei clienti?» e la risposta del pontefice è stata schietta e piena di rammarico: «Il problema è grave. Voglio chiedere perdono a voi, alla società, per tutti i cattolici, i battezzati che fanno questo atto criminale», dice Francesco. «E per favore, se un giovane ha questa abitudine la tagli, eh! È un criminale chi fa questo. “Ma padre non si può far l’amore?”. No, questo non è fare l’amore, questo è torturare una donna. Non confondiamo i termini».

La radice di tutto, afferma il Pontefice interrotto dagli applausi, nasce da una «mentalità malata», quella per cui «la donna va sfruttata». Al giorno d’oggi «non c’è femminismo che sia riuscito a togliere questo dalla coscienza più profonda e dall’immaginario collettivoLa donna va sfruttata… Così si spiega questa malattia dell’umanità, questa malattia di un modo di pensare sociale» (Vatican Insider, 19 marzo).

Da tempo la Chiesa afferma con forza che tutte le prostitute non sono altro che delle schiave. Francesco racconta in proposito di essere stato “l’anno scorso a visitare una delle case delle ragazze liberate da questa schiavitù”. “È da non credere – dice – Una è stata rapita in Moldavia e portata legata a Roma, nel portabagagli”, con la minaccia che le avrebbero ucciso i genitori (Repubblica)

«Le parole di Papa Francesco sono chiarissime e ci danno più forza nel continuare l’opera di liberazione delle donne vittime di tratta costrette prostituirsi. Ancora una volta ci sentiamo di dire “Grazie Santo Padre per il Suo appoggio a questa battaglia”». Commenta così Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, le dichiarazioni rilasciate ieri da Papa Francesco contro la prostituzione. «Le parole del Papa sono come macigni, che spero possano essere ascoltate dai tanti clienti che ogni sera sfruttano la condizione di vulnerabilità delle donne. – continua Ramonda – Ricordiamo ancora con grande emozione la visita del Papa nell’agosto 2016 in una nostra casa rifugio dove accogliamo donne sottratte al racket della prostituzione. L’abbraccio del Papa a queste donne che hanno sperimentato ogni tipo di violenza e la sua disponibilità ad ascoltare i loro drammi».

Tags:
papa francescoprostituzioneschiavitù
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More