Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
Storie
separateurCreated with Sketch.

Sbarco in Normandia: quel giorno in cui si celebrò messa a Omaha Beach

WEB3-FATHER-MCGOVERN-FRANCE-NORMANDY-BEACH-D-DAY-Public-Domain-US-Army-Signal-Corps

Public Domain

12 giugno 1944. A Omaha Beach, il reverendo John Mc Govern celebra la messa.

Domitille Farret d'Astiès - pubblicato il 19/06/20

Appena pochi giorni dopo lo Sbarco del 6 giugno 1944, una messa è stata celebrata sulla spiaggia che aveva visto la morte di numerosi soldati delle Forze Alleate.

I volti sono gravi, gli sguardi ombrosi: è il 12 giugno 1944 e si sta nel cimitero provvisorio di Saint-Laurent-sur-Mer (Calvados). Sei giorni prima, nella notte tra il 5 e il 6 giugno, truppe composte in massima parte di soldati britannici, americani e canadesi sono sbarcate sulle coste normanne mentre paracadutisti si lanciavano dietro le linee tedesche – migliaia dei quali morendovi. È a Omaha Beach che le perdite sono state più pesanti – cosa che ancora le vale il nome di “Bloody Omaha”, o ancora “the Beach of Blood”. Un cimitero temporaneo fu allora realizzato ai piedi del pianoro, al livello del settore Dog White, tra Saint-Laurent-sur-Mer e Vierville-sur-Mer.

Quel 12 giugno l’atmosfera era di raccoglimento. Il reverendo John McGovern celebrò la messa sul cofano di una jeep in suffragio per i 457 soldati – fondamentalmente americani – i cui corpi riposavano nel cimitero provvisorio. I sopravvissuti, raccolti attorno al sacerdote coi paramenti – chi in piedi, chi in ginocchio – fanno memoria in silenzio dei loro fratelli d’armi, mentre una tromba risuona nell’aria e una bandiera americana oscilla lieve al vento. Il sacerdote passò tra i soldati in uniforme distribuendo la comunione. Un po’ più lontano, una corona di fiori venne deposta sulla sabbia. Oggi il cimitero temporaneo ha fatto posto a un altro, più vasto, di 70 ettari, in cui sono sepolti 9.386 Americani caduti durante la Battaglia di Normandia.

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]

Tags:
guerraseconda guerra mondiale
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More