Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

Ainett Stephens e il dolore per l’autismo del figlio

AINETT STEPHENSE,

DELBO ANDREA | Shutterstock

Martha, Mary and Me - pubblicato il 12/02/21

"I primi mesi sono stata molto male, ma dopo, grazie anche alla preghiera, ho deciso di andare avanti".

Quando si tratta di Ainett Stephens, una che faceva la showgirl, in abiti sempre molto poco – come dire – molto poco abiti, ecco, il giudizio preconfezionato è dietro l’angolo da parte di una come me che di fede ne sa qualcosa (o meglio, pensa di saperne solo perché mamma e papà non le hanno fatto mai saltare una messa).

Ma io, dall’alto del mio sapere e delle nozioni di catechismo (che per carità, fanno bene anche quelle, sia chiaro, il CCC e la Bibbia sono libri che stra Consiglio a tutti con 5 stelline), chi sono per giudicare dall’apparenza o dal lavoro, una Ainett Stephens che si è ritirata dalle scene per assistere un figlio con un disturbo dello spettro autistico?

Io forse ho studiato, ma lei si è sporcata le mani, vede il dolore in faccia tutti i giorni.

La fede certe volte fa percorsi strani, non siamo in grado di tracciarli, di vederli, di comprenderli.

Ainett Stephens e la morte della madre e della sorella

Che siamo tutti in cammino e di Ainett, una vita facile per chi come me la vedeva in TV felice e coperta di strass, ma più difficile dopo la morte misteriosa di madre e sorella e la diagnosi di disturbo dello spettro autistico del figlio Christopher a 2 anni, di Ainett e del suo rapporto con Dio non so proprio nulla per poter sputare sentenze, per misurare i meriti, i livelli o non si sa bene che altro, sicura dietro al mio vestito decoroso e accollato che mi ha sempre fatto storcere il naso davanti ai suoi completini davvero “ini” per una che si dica “credente”.




Leggi anche:
La vita con un figlio autistico si riempie di fatica ma anche di risate

“Sono stata molto male, ma dopo, grazie anche alla preghiera, ho deciso di andare avanti”

Questa ragazza racconta a Verissimo del disturbo del figlio, arrivata a ciel sereno, dopo che aveva smesso improvvisamente di parlare e io vedo solo una mamma, una donna che cerca le stesse risposte che cerco io, nello stesso modo, rivolgendosi allo stesso Padre:

I primi mesi sono stata molto male, ma dopo, grazie anche alla preghiera, ho deciso di andare avanti. Mio figlio aveva bisogno di una madre forte e coraggiosa. Mi auguro di vederlo crescere e di riuscire a sviluppare al meglio, insieme a lui, le sue capacità.

Io e Ainett Stephens, lontane ma sorelle

È proprio vero che la fede non può dividerci, anche se siamo su percorsi diversi, a volte apparentemente lontani, siamo tutti in cammino e fin quando umilmente ci appelliamo a un Padre per dare un senso alla realtà dolorosa che ci circonda, possiamo solo essere fratelli (sorelle, nel caso di me e Ainett, anche se non ho lo stesso stacco di coscia per dimostrarlo… ma fa niente dai! 😅 Il cuore è proprio lo stesso ❤).

QUI IL LINK ALL’ARTICOLO ORIGINALE PUBBLICATO DA MARTHA MARY & ME

Tags:
autismofigliomamma
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More