Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 02 Aprile |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

San Firmino, il martire che venne legato alle zampe di un toro

SAINT FERMIN

Public domain

Dolors Massot - pubblicato il 07/07/21

Era di origine romana, nacque a Pamplona e fu vescovo in Francia, dove morì in modo crudele

San Firmino era figlio di un patrizio romano del III secolo d.C.. Sappiamo che nacque a Pompaelo (Pamplona in Latino). I suoi genitori si convertirono ascoltando la predicazione di San Saturnino di Tolosa e lo battezzarono immediatamente. Quel luogo è chiamato Pocico de San Cernín (nome di Saturnino), e su di esso nel X secolo è stata costruita una chiesa.

Firmino andò in Francia a evangelizzare. A 18 anni si recò a Tolosa, dove venne ordinato sacerdote. Quattro anni dopo divenne vescovo di Amiens.

Lì venne arrestato e incarcerato a causa della sua predicazione. Disse che non pensava di smettere, e allora le autorità decisero di condannarlo e lo sgozzarono. Una tradizione dice che prima lo legarono alle zampe di un toro e spaventarono l’animale, che corse all’impazzata per le vie della città, facendo sì che il santo soffrisse terribilmente.

Nel 1186, il vescovo Pietro di Parigi portò una reliquia della testa di San Firmino a Pamplona. La festa di San Firmino si celebra il 7 luglio.

San Firmino è co-patrono della città di Pamplona, che lo onora con feste che si svolgono dal 6 al 14 luglio chiamate Sanfermines.

Ecco la canzone intonata dai ragazzi che partecipano all’encierro, l’evento che vede i tori correre per la città:

A San Firmino chiediamo,

giacché è il nostro patrono,

di guidarci nell’encierro

dandoci la sua benedizione.

Preghiera

Glorioso martire San Firmino, per il grande amore che hai nutrito nei confronti di Gesù e Maria, donaci la grazia di conoscere, amare e servire Dio con il fervore con cui lo hai fatto tu.

Per la singolare purezza di cuore e d’anima con cui hai vissuto, insegnaci a rifuggire ogni peccato.

Per la fiducia che hai nutrito in Dio, insegnaci ad accettare sempre la Sua volontà.

Per la tua felice morte, ottienici la grazia di vivere e morire cristianamente, amando la croce fino alla fine.

(Rivolgere la propria richiesta)

O Dio, che in San Firmino martire ci hai dato un esempio perfetto di difensore della fede cattolica, concedici la grazia di predicare il Vangelo come ha fatto lui, conducendo una vita impeccabile, umile, conforme al messaggio della fede e dell’amore che annunciamo.

Te lo chiediamo per Gesù Cristo nostro Signore.

Amen.

San Firmino, prega per noi!

Tags:
martiresanti e beatispagna
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More