Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 24 Marzo |
Aleteia logo
Storie
separateurCreated with Sketch.

Il ragazzo di 15 anni martirizzato per non aver voluto gettare via lo scapolare

Francisco García León

Diócesis de Córdoba

Francisco García León

Francisco Vêneto - pubblicato il 27/10/21

Francisco venne ucciso in modo selvaggio dalla fazione militante marxista che durante la Guerra Civile spagnola (1936-1939) promosse una delle più sanguinose persecuzioni anticattoliche

Il ragazzo di 15 anni martirizzato per non aver voluto gettare via lo scapolare: questo il riassunto dell’assassinio codardo e brutale di Francisco García, il più giovane tra i 127 martiri beatificati il 16 ottobre scorso nella diocesi spagnola di Córdoba.

Francisco venne ucciso in modo selvaggio dalla fazione militante marxista che durante la Guerra Civile spagnola (1936-1939) promosse una delle più sanguinose persecuzioni anticattoliche della storia.

Secondo la diocesi di Córdoba, Francisco aveva una “speciale pietà”, e spiccava per la “disponibilità a collaborare con la Chiesa e a praticare la carità nei confronti degli anziani e dei più bisognosi”.

Quando esplose la guerra civile nel 1936, fu “uno dei pochi giovani della città” a continuare a frequentare ogni giorno la Messa e a ricevere la Comunione. La famiglia faceva lo stesso. Il 20 luglio 1936, i militanti comunisti arrivarono a casa García per arrestare il padre. Poco dopo, tornarono per catturare anche lo zio.

Fu allora che notarono lo scapolare di Nostra Signora del Carmelo usato da Francisco. I ribelli minacciarono di arrestare il ragazzo se non avesse gettato lo scapolare. Francisco dichiarò che preferiva essere arrestato, e così fu.

Due giorni dopo, un’altra banda di miliziani comunisti invase la prigione con asce e armi da fuoco e assassinò in modo selvaggio tutti i detenuti. Fu il culmine della testimonianza di fede di Francisco García, il 15enne martirizzato perché non aveva voluto togliersi lo scapolare.

Tags:
guerra civile spagnolamartire
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More