Aleteia logoAleteia logoAleteia
giovedì 28 Settembre |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Raccolta di firme perché il Papa sia ascoltato dal summit ONU sul cambiamento climatico

CLIMATE

Kamil Porembinski-Jeon Han(CC BY-SA 2.0)

Jesús Colina - pubblicato il 27/10/21

Un'iniziativa del Movimento Laudato Si', creato per promuovere l'attuazione dell'enciclica del Papa sulla casa comune

A pochi giorni dall’apertura della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow, il Movimento Laudato Si’ ha lanciato una campagna globale di firme per far sì che i rappresentanti dei paesi abbraccino la visione di Papa Francesco sull’ecologia umana integrale.

la suite aprés cette publicité

La petizione (thecatholicpetition.org), intitolata  “Pianeta sano, persone sane”, prende spunto dall’impatto umano della pandemia e, con Papa Francesco, sottolinea: “da una crisi non si esce uguali, usciamo migliori o peggiori. Ci insegna anche di più di quello che dobbiamo fare per creare un pianeta giusto, equo, sicuro dal punto di vista ambientale. Dobbiamo prenderci cura della natura in modo che la natura possa prendersi cura di noi”.

la suite aprés cette publicité

Una proposta ispirata dalla “Laudato Si'”

La petizione è accompagnata da una lettera indirizzata a Mario Draghi per presentare alcune delle richieste che Papa Francesco ha avanzato ai rappresentanti di diversi Paesi e istituzioni internazionali. 

la suite aprés cette publicité

Al di là di alcune richieste tecniche, che dipendono dalle informazioni scientifiche disponibili, il documento vuole proporre un’ecologia al servizio dell’uomo, secondo l’ispirazione biblica e cristiana presentata nell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

la suite aprés cette publicité

Come si è pronunciato Papa Francesco davanti ai leader mondiali, “abbiamo i mezzi. È il momento di agire. Anche l’Italia, quindi, soprattutto alla luce della Presidenza del G20 e della co-Presidenza della COP26, ha il grande compito politico e morale di agire”, si legge nella lettera che il Movimento Laudato Si’ ha inviato al primo ministro italiano.

la suite aprés cette publicité

“Abbiamo un’opportunità come nessun’altra”, esorta il Movimento Laudato Si’. “È nostra responsabilità come cattolici parlare e difendere i più vulnerabili. Sosteniamo l’appello di Papa Francesco. Dobbiamo agire ora”.

Un Movimento nato con l’appoggio di Papa Francesco

Il Movimento Laudato Sì è nato nel 2015 con l’espresso sostegno di Papa Francesco. La sua missione è quella di ispirare e mobilitare la comunità cattolica a prendersi cura della nostra casa comune e raggiungere la giustizia ecologica. 

la suite aprés cette publicité

La petizione è indirizzata a tutti i leader politici che partecipano alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà dall’1 al 12 novembre nella città di Glasgow, in Scozia. 

la suite aprés cette publicité

La riunione era originariamente prevista per novembre 2020, ma ha dovuto essere rinviata a causa della pandemia COVID-19.

È possibile firmare la petizione a sostegno delle proposte di Papa Francesco al link: Thecatholicpetition.org

Tags:
cambiamenti climaticiecologiaecologia integraleecologia umananazioni unitepapa francesco
Top 10
See More