Aleteia logoAleteia logoAleteia
giovedì 23 Marzo |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Cosa ha detto Papa Francesco sul pontificato di Benedetto XVI

Dos Papas – fr

OSSERVATORE ROMANO / AFP

Papa Francesco fa visita al Papa emerito Benedetto XVI

Agi - pubblicato il 15/11/21

Papa Francesco consegnando a quattro studiosi il Premio Ratzinger ha elogiato il Papa emerito annoverandolo tra i "grandi maestri della filosofia e della teologia del nostro tempo"


Il Pontificato di Benedetto XVI “caratterizzato da un luminoso magistero e un indefettibile amore per la Verità”.

Papa Francesco, consegnando a quattro studiosi il Premio Ratzinger, ha elogiato il Papa emerito annoverandolo tra i “grandi maestri della filosofia e della teologia del nostro tempo”.

“Questo Premio viene giustamente attribuito nel nome del mio Predecessore. E’ dunque per me, insieme a voi, l’occasione per rivolgere a lui ancora una volta il nostro pensiero affettuoso, riconoscente e ammirato”, ha detto Bergoglio.

“Pochi mesi fa – ha continuato – abbiamo reso grazie al Signore insieme a lui, in occasione del 70* anniversario della sua ordinazione sacerdotale; e sentiamo che egli ci accompagna con la preghiera, tenendo il suo sguardo continuamente rivolto verso l’orizzonte di Dio. Basta guardarlo per accorgersene”. 

“Oggi lo ringraziamo in particolare – ha aggiunto il Papa – perché è stato anche esempio di dedizione appassionata allo studio, alla ricerca, alla comunicazione scritta e orale; e perché ha sempre unito pienamente e armoniosamente la sua ricerca culturale con la sua fede e il suo servizio alla Chiesa”.

“Non dimentichiamo che Benedetto XVI ha continuato a studiare e scrivere fino alla fine del suo pontificato. Circa dieci anni fa, mentre adempiva le sue responsabilità di governo, era impegnato a completare la sua trilogia su Gesù e così lasciarci una testimonianza personale unica della sua costante ricerca del volto del Signore”.

“È la ricerca più importante di tutte, che egli poi ha continuato a portare avanti nella preghiera. Ce ne sentiamo ispirati e incoraggiati, e gli assicuriamo il nostro ricordo al Signore e la nostra preghiera”, ha proseguito Francesco. 

L’originale su AGI

Tags:
papa benedetto xvipapa francescoteologia
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More