Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Arte e Viaggi
separateurCreated with Sketch.

Una statua interamente costruita con chiavi donate è una delle tante dedicate a Papa San Giovanni Paolo II

POPE JOHN PAUL II

Thelmadatter | Public Domain

V. M. Traverso - pubblicato il 26/11/21

I cattolici di tutto il mondo hanno onorato uno dei Papi più amati di tutti i tempi con splendide sculture

Nato a Wadowice, in Polonia, nel 1920 come Karol Józef Wojtyła, Papa Giovanni Paolo II ha guidato la Chiesa cattolica dal 1978 alla morte, avvenuta nel 2005. Nei suoi quasi 27 anni di pontificato ha migliorato le relazioni con le grandi religioni, come l’ebraismo e l’islam, ha compiuto moltissimi viaggi, visitando più di 120 Paesi, e ha attirato tra le folle più numerose al mondo, ad esempio con la Giornata Mondiale della Gioventù di Manila del 1995, che ha riunito quattro milioni di persone in uno degli incontri più affollati nella storia della Chiesa.

Dopo la sua morte nel 1995 è stato avviato il processo di canonizzazione, e Papa Wojtyła è stato beatificato nel maggio 2011.

Il 22 ottobre, anniversario dell’inaugurazione del suo pontificato, è il giorno in cui i cattolici di tutto il mondo celebrano l’eredità di uno dei Papi più amati di tutti i tempi. Ecco alcune tra le più belle statue costruite in tutto il mondo per commemorarlo.

Tags:
san giovanni paolo iistatua
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More