Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 26 Settembre |
Aleteia logo
Storie
separateurCreated with Sketch.

Il Papa telefona a casa del malato di cancro che non parla più. E lo consola

POPE FRANCIS

ANDREAS SOLARO | AFP

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 21/03/22

Dice la moglie di Antonio Alvigi, malato terminale: un miracolo non sarebbe la guarigione di mio marito, ma che i popoli e chi li guida smettessero di di farsi la guerra

«Pronto, sono Papa Francesco, come sta Antonio?»: è stata una telefonata inattesa e straordinaria nella sua semplicità quella ricevuta da Agnese moglie di Antonio Alvigi, 57 anni, malato terminale di cancro e ricoverato all’ospedale del Mare di Napoli. 

la suite aprés cette publicité

La telefonata 

Il pontefice aveva risposto a una lettera inviata da una suora, amica di famiglia, decidendo di chiamare e chiedere notizie sulla salute di Antonio. La telefonata di Papa Francesco, è arrivata, racconta il Mattino, sabato scorso quando Agnese era vicina al marito che non parla più a causa del cancro terminale al sistema nervoso. Ma che ha potuto ascoltare le parole di Bergoglio in viva voce (Leggo, 19 marzo).

la suite aprés cette publicité
MAN,PRAYER,CANCER,HOSPITAL
Il Papa in tante occasioni si è mostrato vicino ai malati di cancro.

Il miracolo non è la guarigione

La donna, che vive un momento difficilissimo, alla stampa ha rilasciato una dichiarazione particolarmente toccante: «Un miracolo sarebbe che i popoli e chi li guida smettessero di di farsi la guerra, distruggendo vite, sogni e famiglie perché nel mondo di morte e sofferenza ce n’è già abbastanza per tutti» (Napoli Today, 19 marzo).

la suite aprés cette publicité

La scoperta del tumore

La sua storia raccontata a Il Mattino è commovente: un tumore al cervello scoperto a marzo del 2020 in piena pandemia. Una vertigine, un’assenza e la corsa in ospedale al Cardarelli. Il sospetto di un ictus, poi di un angioma, le dimissioni e i controlli rimandati di qualche mese per evitare il rischio contagio. 

la suite aprés cette publicité

Lo stesso tumore di Toffa e Frizzi

Poi l’operazione al cervello a giugno di quell’anno all’Ospedale del Mare. La scoperta dell’aggressività del male, la chemio e la radioterapia. Il glioblastoma è un nemico difficile da battere e si è già portato via rocce come Nadia Toffae Fabrizio Frizzi. La signora Agnese si è rifugiata nella fede. Il desiderio di Antonio dopo aver scoperto la sua malattia e quando era ancora in grado di muoversi, parlare e camminare, era di andare a Roma in visita per incontrare il Pontefice.

la suite aprés cette publicité
NADIA TOFFA

La preghiera del Papa

Una piccola consolazione, dice la moglie di Antonio, «è che per fortuna mio marito non soffre e non ha bisogno di terapia del dolore. Io e mia figlia, la mia famiglia, affrontiamo questo momento di sofferenza portando nel cuore le parole di amore, affetto e amicizia di Papa Francesco», che si è congedato dalla telefonata «dicendo di pregare per lui». 

Tags:
cancropapa francescotelefonata
Top 10
See More