Aleteia logoAleteia logoAleteia
mercoledì 22 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Cerchiamo Dio mossi dalla nostalgia che Lui stesso ci ha messo dentro

DIO, RICERCA, ALTEZZA

UntimelyNinja|Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 04/05/22

Non siamo noi i primi a muoverci verso il Padre, ma è Lui che ci viene incontro. La nostra libertà è risposta ad un'iniziativa che ci precede.

Vangelo di Giovedì 5 Maggio

Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: E tutti saranno ammaestrati da Dio. Chiunque ha udito il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non che alcuno abbia visto il Padre, ma solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità vi dico: chi crede ha la vita eterna.
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». 

(Giovanni 6,44-51)

“Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato”.

Avevano ragione alcuni grandi teologi a dire che noi non potremmo metterci a cercare nessuna verità se essa stessa non c’avesse trovati per prima.

Non potremmo metterci a cercare Dio se Egli stesso non avesse messo dentro di noi la nostalgia di Lui.

Ogni movimento di ricerca di ogni persona è sempre preceduto dall’iniziativa di un Altro. La nostra libertà consiste nello scegliere o meno di assecondare questa iniziativa che ci precede.

Ecco perché la prima vera attività della vita spirituale è domandarci se nella nostra interiorità sentiamo risuonare il richiamo a qualcosa o avvertiamo solo il rumore delle nostre preoccupazioni.

È certo che in noi c’è qualcosa di più profondo dei nostri pensieri, delle nostre preoccupazioni, delle nostre emozioni, ma non sempre ci facciamo caso e quasi mai deliberatamente assecondiamo il suo richiamo.

In questo senso se qualcuno vuole cominciare a pregare deve cominciare dal silenzio. Esso è la capacità di essere attenti a ciò che ci accade dentro per arrivare fino al punto di dargli un nome. Gesù ci dice che è il Padre dietro tutto questo, e che Lui è venuto al mondo per insegnarci come fare e come vivere di conseguenza a quest’opera del Padre in noi. 

Tags:
dalvangelodioggigesù cristopadrepane
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More