Aleteia logoAleteia logoAleteia
sabato 25 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Farsi santi significa lasciarsi trasformare da Gesù

UOMO PREGA SOLO

Shutterstock

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 27/05/22

Da quando Cristo si è incarnato e ci ha mostrato il Padre, la via per la santità è la Sua opera in noi, attraverso i sacramenti e l'amore del prossimo.

Vangelo di Sabato 28 Maggio

nessuno vi potrà togliere la vostra gioia. In quel giorno non mi domanderete più nulla.
In verità, in verità vi dico: Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena.
Queste cose vi ho dette in similitudini; ma verrà l’ora in cui non vi parlerò più in
similitudini, ma apertamente vi parlerò del Padre. In quel giorno chiederete nel mio nome e io non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso vi ama, poiché voi mi avete amato, e avete creduto che io sono venuto da Dio. Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo, e vado al Padre».

(Giovanni 16,23-28)

Il brano del Vangelo di oggi sembra chiarirci il rapporto con il Padre: “Queste cose vi ho dette in similitudini; ma verrà l’ora in cui non vi parlerò più in similitudini, ma apertamente vi parlerò del Padre. In quel giorno chiederete nel mio nome e io non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso vi ama, poiché voi mi avete amato, e avete creduto che io sono venuto da Dio”.

L’esperienza più vera della preghiera consiste esattamente nella scoperta dell’Amore del Padre. Gesù in fondo è venuto fondamentalmente per farci conoscere che Dio è nostro Padre, e che ciascuno di noi è Suo Figlio.

È a partire da questa figliolanza che la santità comincia a sprigionarsi dal cuore dell’uomo. Siamo figli di un Re che è più grande di ogni altro re. Siamo Figli di un Dio che non si è accontentato di crearci, di darci il respiro, di consegnarci una porzione di spazio e di tempo, ma siamo figli di un Dio che ha voluto innalzarci alla Sua stessa condizione Divina.

E per far questo Egli stesso si è abbassato fino a noi, è sceso fin dentro la nostra polvere, e ci ha presi con sé. Essere cristiani non consiste nell’imparare un modo per diventare divini (era la fissazione del mondo pagano), ma consiste nel lasciare che Egli ci divinizzi attraverso la misteriosa opera di Suo Figlio che agisce in noi in due modi efficaci: i sacramenti e l’amore che riceviamo dai fratelli.

I santi infatti sono quelli che si sono lasciati amare da Dio così.

Tags:
dalvangelodioggigioiapadrepreghierasantita
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More