Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 21 Marzo |
Aleteia logo
For Her
separateurCreated with Sketch.

I problemi della vista: l’astigmatismo

ASTIGMATISMO, BAMBINA,

Prostock-studio | Shutterstock

Ospedale Bambino Gesù - pubblicato il 28/06/22

L’astigmatismo si manifesta come alterazione nella vista per cui le immagini appaiono sfocate o non ben definite, sia da lontano che da vicino.

di Matteo Federici

L’astigmatismo è un vizio di refrazione spesso determinato da un’alterazione della cornea (la superficie anteriore dell’occhio) o da un’alterazione delle strutture interne del bulbo oculare, principalmente del cristallino.

Pertanto è la conseguenza (refrattiva) di una particolare conformazione dell’occhio. Quando è la cornea ad essere alterata, questa, invece di assomigliare a un pallone da calcio, è più simile a un pallone da rugby. Ne consegue che i raggi di luce non vengono messi a fuoco tutti nello stesso punto, e le immagini risultano meno nitide.

L’astigmatismo spesso si associa alla miopia e all’ipermetropia

L’astigmatismo dunque si manifesta come alterazione nella vista per cui le immagini appaiono sfocate o non ben definite, sia da lontano che da vicino. Spesso si associa ad altri difetti, come la miopia o l’ipermetropia, ed essendo ereditario ne possono risultare affetti più membri della famiglia.

Non è facile accorgersi se un bambino piccolo è astigmatico senza visita oculistica

A volte non ci si accorge del problema autonomamente, soprattutto nei bambini piccoli o quando l’astigmatismo è lieve, pertanto è necessaria una visita oculistica di screening sin dai primi anni di vita. Infatti i bambini non si lamentano di vedere male, specialmente quando il difetto compare da piccoli, non essendo in grado di valutare la differenza rispetto alla visione precisa.

Anche i genitori possono non essere i grado di accorgersi di piccole mancanze visive nei figli, non avendo termini di paragone definiti, come la lavagna o i cartelloni stradali che a volte sono i primi segnali che allarmano gli insegnanti o i bambini stessi.

E’ necessario il controllo oculistico

Per determinare il grado di astigmatismo è necessario il controllo oculistico in modo da verificarne la sua entità e le sue caratteristiche.

Il cheratocono

Una patologia associata all’astigmatismo e che può verificarsi già in pre-adolescenza è il cheratocono, condizione che colpisce una persona su 500, ha una componente ereditaria, ed è caratterizzata dall’aumento della curvatura corneale per sfiancamento della parete e per degenerazione delle fibre che la compongono.

Nel cheratocono, come si evince dal nome stesso, la cornea assume una forma a cono. Questo cambiamento di forma si verifica nel tempo, causa uno schiacciamento della cornea, e si manifesta in modo irregolare, come una gobba deformata. Il cheratocono presenta notevoli difficoltà di correzione con le lenti.

I sintomi dell’astigmatismo

Potrebbe essere astigmatico il bambino che in età scolare presenta questi sintomi:

Schermata-2022-06-28-alle-06.44.24.png

QUI IL LINK AL MAGAZINE MULTIMEDIALE A SCUOLA DI SALUTE

Tags:
bambinoocchiospedale pediatrico bambino gesusalute
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More