Aleteia logoAleteia logoAleteia
giovedì 28 Settembre |
Aleteia logo
Storie
separateurCreated with Sketch.

Michela Parabita, clarissa a 30 anni: “Ho paura, ma anche fiducia in Dio”

suora clausura manduria

Diocesi Oria - Facebook

Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 02/07/22

La monaca di clausura racconta la sua tormentata vocazione: “Io avevo tutto eppure mancava quel qualcosa per dare compimento alla mia vita”

Suora di clausura a trent’anni: Michela Parabita è entrata a far parte delle Sorelle Clarisse di Manduria. Ha emesso i voti di povertà, castità e obbedienza a Manduria (Taranto), ufficializzando la sua richiesta temporanea per la professione religiosa dinanzi ai fedeli messapici e al vescovo di Oria (di cui fa parte Manduria), mons. Vincenzo Pisanelli.

la suite aprés cette publicité

Per Michela Parabita, originaria di Crispiano (Taranto) con un passato da infermiera, la scelta di diventare monaca di clausura è una vocazione radicale. Una vita consacrata al silenzio e alla solitudine, condivisa da altre Clarisse manduriane, una quindicina presenti alla Concelebrazione. 

la suite aprés cette publicité

Cosa significa scegliere la “clausura”

Michela, pronta a rinunciare a tutto per avere «il tutto cioè Dio», ha detto mons. Pisanelli. «La clausura è un tagliare fuori ció che non è concesso. Ció che non è amore e lei, la neonata suora è stata chiamato da Dio per parlare all’uomo e a convertire i cuori» (La Voce della Manduria, 30 giugno). 

la suite aprés cette publicité

“Senza dimenticare se stessi”

Suor Michela dice di aver scelta «perché mi sono sentita a casa». «Io avevo tutto – aggiunge a La Voce della Manduria – eppure mancava quel qualcosa per dare compimento alla mia vita». La clausura è per lei una risposta, una sicurezza, un dono: «Donarsi interamente a Dio – ha continuato -, e a gli altri senza dimenticare sé stessi». 

la suite aprés cette publicité

“Si, ho paura”

La scelta di diventare suora di clausura per Michela Parabita è stata un processo in salita, il tempo per capirne il senso, il suo senso, della vita, nonostante le insicurezze non manchino: «Sì ho paura, ma ho anche tanta fiducia in Dio soprattutto e nell’uomo». E coraggiosamente ci accenna il punto di vista della sua famiglia: «Loro giustamente non sono molto d’accordo, ma quando ami una persona cerchi di accogliere tutto». 

la suite aprés cette publicité
Tags:
clarissemonachepreghiera
Top 10
See More